
Avevano a disposizione una scheda con due podi formati dalle classiche tre posizioni e, dopo aver apprezzato i prodotti, dovevano sistemare tre formaggi sul podio del piacere e tre sul podio del lusso. In entrambi, al primo posto, hanno sistemato un Valtellina Casera DOP oltre 10 mesi di indiscutibile valore.
Formulare ipotesi sulla motivazione non è difficile: un formaggio stagionato con una forte identità e una pari armonia gusto/olfattiva non poteva trovare collocazione diversa. Ma la sorpresa arriva con il secondo classificato, il Piattone, un formaggio fiorito di appena trenta giorni dotato di un’eleganza fuori dal comune. Qui è difficile che abbia giocato un ruolo l’assioma “più è vecchio più è prezioso”, quindi è stato il piacere a farlo posizionare al secondo posto anche sul podio del lusso. Possiamo quindi convenire sul fatto che il piacere è un lusso che tutti i consumatori sanno riconoscere. Ne vogliamo prendere atto?