
È su questa base che Confcooperative Brescia ha realizzato uno spazio per promuovere gli incontri tra giovani che desiderano unirsi a un movimento che in Italia riunisce 20.000 aziende, ma anche per le cooperative in attività che vogliono innovarsi. La struttura è stata progettata dall’Accademia Santa Giulia con criteri decisamente non convenzionali ed è stata presentata venerdì 16 dicembre con la regia di Giorgio Lonardi che dell’iniziativa è il principale artefice. Nel corso della manifestazione sono intervenuti: Marco Menni e Federico Gorini (rispettivamente presidente e direttore generale di Confcooperative Brescia), Giovanni Lodrini e Riccardo Romagnoli (il primo amministratore del gruppo Foppa al quale appartiene l’Accademia Santa Giulia e il secondo direttore della medesima) e Matteo Bettoli, responsabile del dipartimento sviluppo di Confcooperative.
Tutto questo potrebbe apparire lontano da noi, ma non lo è, perché il Centro Studi Assaggiatori è una cooperativa aderente a Confcooperative e in Spazio Piano vivrà anche l’analisi sensoriale innovativa.