
La prima giornata volta alla psicofisiologia della percezione ha coinvolto i partecipanti alla scoperta della percezione della realtà attraverso l’utilizzo dei cinque sensi. Il secondo giorno, Brand ambassador, grazie alle attività ludiche intervallate alle parti di teoria ha permesso ai partecipanti di scoprire tecniche innovative di assaggio e di comunicazione di prodotto.
L’ultimo giorno gli allievi si sono concentrati su Il Codice sensoriale vino. Una giornata di formazione, accompagnata da un libro, che costituisce la via più veloce per saper interpretare territorio, vitigno e tecnologia attraverso gli organi di senso. Oltre 40 persone, provenienti da ogni parte d’Italia, si sono quindi dotate di nuove tecniche per svolgere la professione di Narratore del gusto, certamente una delle più nuove.