
Il parco di villa Schella diventa quindi la scenografia di questa mostra florovivaistica ma nel contempo ne è il protagonista. Si entra nella mostra Fiorissima attraverso il portone principale della villa e si passa dal caos delle strade cittadine alla nobile semplicità e quieta grandezza del parco.
Diversi gli eventi durante Fiorissima, tra cui, nella giornata di domenica, il Laboratorio retrolfazione: un modo sofisticato per scoprire gli aromi fruttati e floreali. Si tratta di un’evoluzione del percorso formativo dell’anno scorso, dove verrà inserita una tappa in più: partendo dal Sensory Box, una vera prova di riconoscimento degli aromi attraverso il proprio naso e successivamente, attraverso un piccolo esperimento di assaggio utilizzando un metodo particolare, si intraprende un viaggio alla scoperta degli aromi (di fiori, di frutta, di spezie) più nascosti. Il percorso sarà a cura di Annalisa Renzi, sensorialista del Centro Studi Assaggiatori.