
L’evento ha richiamato al Castello di Grinzane Cavour oltre 250 operatori che, nel corso della giornata, hanno potuto seguire più di 40 relatori, tutti ricercatori, accademici, amministratori pubblici, giornalisti ed esperti. In un simile contesto non potevano mancare i Narratori del gusto che, durante un panel dedicato allo storytelling, hanno detto la loro suscitando un interesse superiore alle attese. Infatti è proprio attraverso la narrazione innovativa, quella in cui il visitatore diventa protagonista e consuma un’esperienza emozionante e positiva, che il cibo si fa più buono e il vino diventa sublime.
Di Narratori del gusto ci sarà quindi sempre più bisogno e l’associazione, con i suoi 230 iscritti a libro matricola, le ricerche che compie, i corsi che organizza, i trainer che forma e gli ambiziosi progetti di approfondimento (tra i quali spiccano corsi di mediazione culturale e per personal shopper) è pronta a dare una risposta alle nuove necessità del settore.