
Accompagnati dal clima festoso della vendemmia, sarà approfondito senza troppi tecnicismi questo rito antichissimo: la raccolta delle uve, i vini, il lavoro in cantina e gli eventuali problemi legati alla vinificazione. L’esperienza sarà poi completata attraverso un’analisi sensoriale avanzata sui profumi dei vini del Roero con l’ausilio di giochi e test su essenze e principi attivi. La prima lezione sarà dedicata al profumo (origine, percezione e descrizione), la seconda al profumo dei bianchi del Roero, la terza al profumo dei rossi del Roero e la quarta ai difetti del profumo.
Ogni lezione sarà accompagnata da quattro vini di produttori associati all’enoteca in accompagnamento a prodotti tipici locali.
Ogni lezione sarà accompagnata da quattro vini di produttori associati all’enoteca in accompagnamento a prodotti tipici locali.
Per informazioni e prenotazioni: 0173-97.82.28, elena@enotecadelroero.it