
La questione non riguarda solo i turisti, bensì anche i visitatori di una fiera, i clienti di un supermercato, gli aderenti a un sodalizio che hanno una vita di comunità, i frequentatori di un bar.
Per fare in modo che ogni consumatore ricavi dall’evento un’emozione positiva e una formazione vera rispetto alla qualità del prodotto, occorre un ambasciatore eccellente. Una nuova figura capace di porre al centro di ogni evento ciascun ospite guidandolo in viaggi sensoriali divertenti e coinvolgenti, fatti di cose serie, proposte con un approccio ludico e accattivante e che porti a una consapevolezza rispetto alla scelta del prodotto. E’ questo il ruolo dei Narratori del gusto, mediatori che tramite tecniche di comunicazione innovativa riescono a coinvolgere, emozionare e far appassionare chi partecipa ai loro corsi, eventi, seminari e momenti di assaggio. L’associazione, formata da più di 250 soci tra aziende, associazioni e professionisti, anche questo anno affianca il Festival di Altroconsumo con proposte innovative volte alla riappropriazione di autonome capacità di scelta del consumatore rispetto alla qualità del prodotto e al benessere e che si articolano con momenti seminariali di gruppo e con continui giochi sensoriali interattivi con i propri soci.
Prenderanno parte all’evento i soci: Acetum, Assaggiatori Italiani Balsamico, Biscottificio Grondona, Caffè Milani, Torrefazione Saturno, Domori, Terre da Vino, Azienda Speciale Tignale Servizi, Vecogel, Parmacotto, Salumificio Da Pian, Gruppo Cimbali.