
«Milan Coffee Festival è una grande festa del caffè che ha la capacità di presentare in un contesto informale tutte le diverse sfumature di questa bevanda – così Luigi Morello, presidente IEI – Saremo presenti per la prima volta con l’obiettivo di continuare a spiegare, soprattutto ai consumatori, cos’è la qualità in tazza e che a diversi livelli di qualità dell’espresso devono corrispondere prezzi diversi, così come d’altronde accade da anni nel mondo del vino».
L’espresso italiano: cinque stili per un’Italia. E’ indubbio che la miscela è espressione della creatività italiana nell’espresso e che è oggi oggetto di interesse, conversazione e discussione, soprattutto all’estero dove molti paesi si stanno avvicinando a un’idea di tazze con maggiore complessità. IEI, che tutela e promuove la miscela da oltre vent’anni tramite la certificazione sensoriale, a Milan Coffee Festival 2019 porta le miscele delle aziende aderenti classificate secondo il sistema degli “Stili dell’Espresso Italiano” dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (IIAC). Quest’ultimo ha infatti delineato cinque stili principali che hanno profonde radici antropologiche in diverse aree del paese e che saranno l’occasione per un viaggio sensoriale all’interno dello stand IEI.