Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Solution Selling

Il vecchio venditore non esiste più e quello nuovo dovrà nascere, magari proprio dall’evoluzione degli attuali che stanno vivendo un’epoca davvero straordinaria per questo genere di professionisti. Solution Selling in questo contesto rappresenta un manuale prezioso che cambia la prospettiva del rapporto venditore-cliente transitando dalla vendita di prodotti e sevizi …

Metaverso e non solo

Ibrida, corale e continua, tre parole per definire la formazione del futuro. Che è già presente, attraverso nuove tecnologie che stanno rapidamente evolvendo. Per questo i Narratori del gusto, coinvolgendo altre importanti organizzazioni del settore, hanno organizzato un workshop, che si svolgerà presso Lavazza il prossimo 30 marzo 2023, in …

L’Assaggio 81 in uscita: un’occhiata al sommario

È in uscita L’Assaggio 81, primo numero dell’anno 2023. I primi articoli di questo nuovo numero sono stati dedicati all’analisi sensoriale e all’elaborazione del dato, seguiti da altrettanto approfonditi e curiosi articoli sui vari argomenti che arricchiscono la rivista. A quanti desiderano leggerlo possono registrarsi gratuitamente al seguente link. ANALISI …

Che cosa succede quando l’università incontra l’impresa?

In questo caso si potrebbe parlare di quanto è successo venerdì 3 febbraio presso Comprital di Settala (MI) dove si sono incontrate le rappresentanze dell’International Academy of Sensory Analysis che riunisce nella sola Italia professori di 15 atenei e centri di ricerche ai responsabili della ricerca e sviluppo di imprese …

Emozioni e innovazione: workshop International Academy of Sensory Analysis e Istituto eccellenze italiane certificate

Si terrà venerdì 3 febbraio un incontro di confronto sui temi della misurazione delle emozioni, del trasferimento della conoscenza e dell’innovazione. Cinque interventi programmati ci consentiranno di creare una base di discussione. Di seguito due estratti dagli interventi di Francesca Venturi e Massimo Giordani. Come e perché misurare le emozioni?Semplice, …

Come garantire la qualità dei prodotti

Anche voi parlate di sostenibilità? E magari fate un sacco di calcoli per verificare quanto un vostro prodotto sia sostenibile? Ma avete mai pensato che ci sia un fattore che può azzerare ogni vostro sforzo? Bene, provate a pensarci: se un prodotto non piace ai vostri clienti, è ancora sostenibile? …

Come spiegare i prodotti i maniera efficace

Nel ruolo che assume un venditore nei confronti di un cliente, il prodotto è sempre vissuto come oggetto del contendere. E se invece si utilizzasse il medesimo come mediatore della trattativa impiegando modalità diverse per presentarlo? In tempi in cui molte volte la vendita si fa a distanza l’uso di …

Amarelli – Una storia di innovazione dalle nobili radici

Un libro è quanto di meglio ci possa essere per celebrare un’azienda. Alcune ne fanno un album fotografico, altre scrivono la loro storia, ma molto poche hanno la possibilità di scrivere un pezzo di storia, soprattutto se questa tocca ben tre millenni. Amarelli è una di queste. Tutto comincia prima …

Sensory Next: le nostre laureate

Il futuro dell’analisi sensoriale è, come tutto il resto, in mano ai giovani. E fortunatamente sono sempre di più quanti si dedicano alle scienze sensoriali durante il percorso che conduce alla laurea, attraverso stage e tesi. Quindi è bello poter annunciare che anche per questo Natale abbiamo tre laureate che …

Vinarius: andamenti dei volumi di vendita e previsioni sulle scelte dei consumatori italiani a Natale

Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane, fa un bilancio dell’anno e presenta i risultati della sua indagine relativa agli andamenti delle vendite a confronto con il 2021 e analizzando i trend di consumo registrati nell’ultimo triennio. La ricerca, si prefigge di analizzare gli orientamenti delle vendite e delle preferenze dei consumatori, …