Leggere l anima del cioccolato attraverso lo snap
Come si riconosce il cioccolato di qualità? Dallo snap: il rumore.
Come si riconosce il cioccolato di qualità? Dallo snap: il rumore.
prodotte da Artigiano del gusto – Mauro Cosentino
La sfera sensoriale dell’olfatto è fortemente legata alla nostra sfera emotiva, alla sensazione dello stare bene e stare male, a tal punto che alcuni odori richiamano in noi momenti speciali, fasi piacevoli e spiacevoli della nostra vita. Uno studio americano ha voluto ricercare quali sono gli odori più buoni del …
Nelle certificazioni cogenti l’analisi sensoriale è utilizzata soprattutto per il controllo dei requisiti espressi dai Disciplinari (capitoli “descrizione del prodotto” e talvolta anche nel capitolo “specificità”).
Il 13 maggio 2014 a Brescia si terrà la tornata di Iasa in collaborazione con l’Istituto Eccellenze Italiane Certificate
Le differenze che intercorrono tra Oriente e Occidente nella preparazione di piatti culinari .
Analisi sensoriale per combattere le abbuffate compulsive generate da ansia.
Stiamo attenti a trovare il peperone nel Cabernet non è detto che ci sia.
Una giornata dedicata alla statistica, alla narrazione e a idee di innovazione.
È di questi giorni la notizia di un lavoro realizzato da Noam Sobel del Weizmann Institute di Rehovot (Israele) e pubblicato su Pnas, la rivista dell’accademia delle scienze statunitense, dal quale si evince che miscele contenenti oltre 30 molecole non sarebbero più discriminate dal nostro olfatto generando una specie di …