Paolo Nadalet presidente Inei: una speranza per gli assaggiatori di caffè
Paolo Nadalet è il sesto presidente Istituto Nazionale Espresso Italiano.
Paolo Nadalet è il sesto presidente Istituto Nazionale Espresso Italiano.
Roma, 1° dicembre. Promosse dalla Luigi Bormioli
Superati i 70 anni non si è più affidabili come asssaggiatori? E’ davvero così?
Con 15 interventi di professori universitari, ricercatori ed esperti di discipline che interessano da vicino il settore viticolo ed enologico, il 23 novembre a Case Basse di Montalcino, nella celeberrima azienda dei Soldera, l’International Academy of Sensory Analysis affronterà un tema che per ora è tabù: l’enografia è da innovare? …
27 esperti di vino (sommelier, enologi e assaggiatori): un Oltrepò Pavese Doc Barbera è stato identificato correttamente solo dal 14% dei degustatori. Sotto l’aspetto del vitigno è stato rilevato come Lambrusco (25%) e Bonarda (15%), ma anche come Sangiovese, Brachetto, Cabernet, Marzemino e altri ancora. La regione di attribuzione va …
Vuoi perché sono stati presentati durante manifestazioni affollate come Vinitaly, vuoi perché incuriosiscono, i Narratori del Gusto stanno generando un notevole interesse e sulla nuova figura professionale che esprimono non mancano interrogativi importanti. Il primo è posto dalle organizzazioni che da sempre si occupano di degustazione: il Narratore del Gusto …
Non siamo il Paese del lusso, ma dell’eleganza. E’ quanto affermò un giorno Gualtiero Marchesi, che in quanto a conoscenza dell’uno e dell’altra è fuori da ogni dubbio. La frase mi colpì non poco quando la udii e mi è tornata alla mente facendo la conoscenza sensoriale di alcune serie …
E’ di questi giorni l’analisi del portale Italianwineboutique.it nella quale viene messo in evidenza che c’è gente capace di spendere fino a 70.000 euro per una bottiglia di vino. In testa gli asiatici (cinesi e indiani) e i sudamericani (brasiliani e venezuelani). Ebbene sì, devo ammetterlo, pur occupandomi di vino …