Tag: sommelier
La sfida dei nasi: vincono i sommelier
Dunque una domanda: i sommelier erano già bravi con l’olfatto prima di andare a fare i corsi o con i corsi sono diventati bravi migliorando quindi la qualità della loro vita?
Non bastava il sotolone, ci voleva anche il rotundone
Sotolone e rotundone per parlar di vino ed essere all’avanguardia.
Li conoscete e sapete identificare i nuovi difetti dei vini?
I nuovi difetti dei vini non sono cosa facile da riconoscere e identificare, voi cosa pensate?
L’enografia, si innova o si lascia così com’è?
Con 15 interventi di professori universitari, ricercatori ed esperti di discipline che interessano da vicino il settore viticolo ed enologico, il 23 novembre a Case Basse di Montalcino, nella celeberrima azienda dei Soldera, l’International Academy of Sensory Analysis affronterà un tema che per ora è tabù: l’enografia è da innovare? …
Addio tipicità?
27 esperti di vino (sommelier, enologi e assaggiatori): un Oltrepò Pavese Doc Barbera è stato identificato correttamente solo dal 14% dei degustatori. Sotto l’aspetto del vitigno è stato rilevato come Lambrusco (25%) e Bonarda (15%), ma anche come Sangiovese, Brachetto, Cabernet, Marzemino e altri ancora. La regione di attribuzione va …
Scoperto un fenomeno: identifica correttamente 997 vini Doc
Due giorni di lavoro, un sommelier che gli serviva il vino rigorosamente anonimo, un altro che gli portava via il bicchiere usato. Nessun altro nella stanza tranquilla che il nostro protagonista ha voluto protetta dalla luce del sole, lavorando nella penombra che meglio aiuta la concentrazione. La sfida che gli …
Narratori del Gusto: un’alternativa?
Vuoi perché sono stati presentati durante manifestazioni affollate come Vinitaly, vuoi perché incuriosiscono, i Narratori del Gusto stanno generando un notevole interesse e sulla nuova figura professionale che esprimono non mancano interrogativi importanti. Il primo è posto dalle organizzazioni che da sempre si occupano di degustazione: il Narratore del Gusto …