Robert Parker e la riscoperta del terroir
Il nostro non è il paese della ricchezza, ma dell’eleganza (Gualtiero Marchesi)
Il nostro non è il paese della ricchezza, ma dell’eleganza (Gualtiero Marchesi)
Tutto questo senza mai dimenticare che, se il contenuto della bottiglia è importante, non da meno …
Florence Wine Event con gusto! evento realizzato da Laura Giovinetti, della Narratori del gusto
I Narratori del gusto rappresentano un ponte tra territorio e prodotti enogastronomici.
Con 15 interventi di professori universitari, ricercatori ed esperti di discipline che interessano da vicino il settore viticolo ed enologico, il 23 novembre a Case Basse di Montalcino, nella celeberrima azienda dei Soldera, l’International Academy of Sensory Analysis affronterà un tema che per ora è tabù: l’enografia è da innovare? …
La sfida ci stava tutta: un corso per narratori a chi il narratore lo fa di professione. A prepararci le forche caudine è stato l’Ente del Turismo di Alba, Bra, Langhe e Roero che ha riunito nel Castello di Barolo, giusto sotto il singolare museo del vino dove si colloca …
Ogni anno in Istria si lavorano prosciutti di grande qualità, ottenuti da suini nati e allevati nel territorio e trasformati con metodo artigianale e tradizionale, che prevede lunghi periodi di stagionatura. Dopo una diatriba durata quasi 14 anni, i produttori croati sono recentemente riusciti a ottenere la denominazione di origine …
Che cosa può fare un ente di concreto e reale per il suo territorio? Molto spesso assistiamo a vani tentavi di associazioni o consorzi che, anziché sfruttare e mettere in risalto le qualità di un prodotto tipico o un territorio unico al mondo, ne sprecano l’incredibilità per l’incompetenza nel gestire …