Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Zucchero

Zucchero? Normale o di canna? Quante volte ci sentiamo porre questa domanda quando prendiamo un caffe?, che sia al bar, al ristorante oppure in un momento di ospitalita? da gente “che se ne intende”? Una domanda erronea che pone un poco a disagio chi sull’argomento sa qualcosa. Dei quasi 200 …

L’Assaggio 79: un’esplorazione dentro e fuori dai confini della percezione

Ben venti pagine dedicate alle scienze sensoriali e alle neuroscienze, ma anche gli esiti della sessione estiva dell’International Coffee Tasting, un ampio servizio sulla grappa, i primi risultati della ricerca sui vini emozionali, la qualità dello zucchero e le precauzioni nell’uso dei dolcificanti, la nascita dei Narratori della biodiversità e, …

Narratori del gusto accoglie Altromercato

Può un consumatore comprare bene? Certo, se acquista in modo consapevole, se è attento a scegliere un prodotto con packaging riciclabile, se evita gli sprechi. Ma può un consumatore fare del bene alle persone e al pianeta scegliendo cosa acquistare? È quello che fanno quotidianamente i clienti che si affidano …