Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

L’Assaggio ha compiuto 25 anni: ecco il link per ottenere l’ultimo numero, appena uscito

È con vero piacere che annunciamo il 25° compleanno della nostra rivista L’Assaggio. In un quarto di secolo è stata di fatto scritta un’enciclopedia sulle scienze sensoriali: 91 uscite, oltre 5.000 pagine, più di 150 tonnellate di carta. Sono questi i numeri che distinguono l’unica rivista di divulgazione scientifica italiana …

Quando agli incontri di piacere partecipa un prepotente

Il prossimo workshop dei Narratori del gusto e dell’International Academy of Sensory Analysis che si terrà il 6 dicembre presso Casa Martini (Piazza Luigi Rossi 2, Pessione – TO) dal tema Gli accordi del piacere vedrà un intervento di Gian Paolo Braceschi, Assaggiatori Italiani Balsamico, del quale riportiamo di seguito il riassunto. …

Nei giorni 28 e 29 settembre i Narratori del gusto al Festival di Altroconsumo per scoprire con i sensi i prodotti di qualità

Sono milioni le persone che hanno già fatto almeno un’esperienza turistica legata all’enogastronomia o una qualsiasi degustazione guidata. È sicuramente un fenomeno in crescita esponenziale perché nel tempo si sono ampliate le spinte e le motivazioni al viaggio, alla scoperta, al coinvolgimento. Dal solo prodotto l’attenzione si è spostata sulla …

Corso per Giudici qualificati dell’aceto balsamico

Il corso ha per obiettivo la qualificazione, mediante adeguata preparazione tecnica e psicologica, di giudici di analisi sensoriale capaci di far parte di panel che eseguono test di prodotto ad alta utilità informativa, con particolare riguardo all’Aceto Balsamico di Modena. Il corso trasmette la conoscenza attraverso l’esperienza: gli allievi compiono ben 12 esercitazioni, i percorsi ritenuti …