Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Sweet Academy

Il 31 marzo 2023 passerà alla storia per l’inaugurazione della Sweet Academy presso la Bonifanti di Villafranca Piemonte (TO), un evento che sarà inserito nel contesto di un workshop scientifico dal titolo “Il senso dell’Accademia a completamento dell’eccellenza”. Per la Bonifanti si tratta infatti del coronamento di un percorso storico …

Con l’analisi sensoriale si fa sul serio

Sul numero dell’estate de L’Assaggio, in questa settimana in distribuzione, all’analisi sensoriale, intesa come disciplina per la descrizione e la misurazione della percezione, vengono dedicati ben sette articoli: date un’occhiata al sommario che segue e siamo certi che troverete qualcosa di interessante. Ma non resteranno delusi neppure i cultori di …

Sweet Academy

Sweet Academy è nata con le seguenti finalità: divulgare la cultura del panettone e dei dolci da forno, realizzati con l’uso esclusivo del lievito madre; mettere in comune le esperienze maturate in 200 anni di storia per non perdere la cultura dell’eccellenza; sviluppare la conoscenza dei prodotti con l’ausilio delle …

Grondona celebra 200 anni di attività

Duecento anni d’impresa proponendo e realizzando prodotti d’eccellenza. Alla guida dell’azienda siedono i fratelli Orlando, amministratore delegato, e Gildo Grondona, presidente, quinta generazione al timone della ditta, e la sesta composta da Francesco, Andrea e Massimiliano è già sul campo da anni. La storia dell’azienda ha inizio nella prima metà …

Nasce Sensory Influencer

I Narratori del gusto lanciano il progetto #SensoryInfluencer per raccontare le grandi e famose produzioni eccellenti del Made in Italy. Le aziende aderenti al progetto (Caffè Milani, Torrefazione Saturno, Carpigiani Gelato University, Vecogel, Bonifanti, Biscottificio Grondona, Cremonini Academy, Azienda Speciale Tignale Servizi, Consorzio Aceto Balsamico di Modena) aprono le porte a tutti …