Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

L’Assaggio ha compiuto 25 anni: ecco il link per ottenere l’ultimo numero, appena uscito

È con vero piacere che annunciamo il 25° compleanno della nostra rivista L’Assaggio. In un quarto di secolo è stata di fatto scritta un’enciclopedia sulle scienze sensoriali: 91 uscite, oltre 5.000 pagine, più di 150 tonnellate di carta. Sono questi i numeri che distinguono l’unica rivista di divulgazione scientifica italiana …

A Matera la prima asta del tartufo della Basilicata

A Matera, per i Sassi ma anche per il tartufo. Ebbene sì, perchè anche in Basilicata c’è un’altra preziosa risorsa, sotto terra, da proporre agli amanti della buona tavola. Tesori dalla Terra, questo il titolo della manifestazione, che si è tenuta a Palazzo Viceconte domenica 11 novembre a Matera. Parte …

Tartufo, naso ed emozioni

Come tutti i prodotti, il tartufo può avere aromi gradevoli e meno gradevoli, a seconda della sua qualità (tipo, maturazione, stato di conservazione ecc.). Quello che è sorprendente però, è che al di là del gusto e del disgusto che possano suscitare, gli aromi danno un’emozione molto più complessa. È …

A Italia In Tavola parleremo di analisi sensoriale del tartufo

A Italia In Tavola Il nostro vicepresidente Agostino Braga sarà relatore al seminario “Si può riconoscere l’origine del tartufo?”, che vedrà coinvolti anche Paolo Massobrio e Virgilio Vezzola. Un’ottima occasione per chi vuole saperne di più sull’analisi sensoriale del tartufo che oggi viene usata ampiamente per la valutazione sia oggettiva …