Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Il codice sensoriale gelato

Molti sanno giudicare un gelato buono e uno cattivo, ma non tutti sanno spiegarne il perché. Il Codice sensoriale gelato svela un metodo di analisi sensoriale certo e codificato per comprendere cosa renda il gelato artigianale italiano un gioiello della cultura italiana. Un utile strumento e guida per i gelatieri …

Accademia del Gelato Italiano

L’Accademia del Gelato Italiano è nata nel 2021 e ha come obiettivi: creare una casa del sapere in cui riunire la conoscenza sul prodotto; generare cultura al fine di migliorare la qualità dei collaboratori e far percepire alla clientela che l’azienda persegue una filosofia umanistica fondata sulla cultura che la …

Gelato gourmet? Lo sapreste riconoscere e apprezzare?

Voi pensate che il gelato sia un piacere da consumare in modo superficiale? Se così è cercheremo di farvi cambiare idea attraverso il webinar che abbiamo organizzato per martedì 23 novembre alle ore 16 (la partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione attraverso il link) quando entreranno in scena cinque …

Il Codice Sensoriale Gelato

Quasi tutti noi, da bambini, avremo almeno una volta fatto il gelato nel modo più semplice che esista: prendendo la neve e “condendola” con qualche sciroppo. A complicare la questione ci hanno pensato chef e pasticcieri, ma anche chimici e fisici: si è passati dall’uso antico del miele a quello …

Fare formazione in fiera è possibile?

Tanti eventi, tante attrazioni, ma secondo voi durante Sigep, la fiera internazionale della pasticceria, della gelateria, della panificazione artigianale e del caffè, è stato possibile fare formazione? Fare cultura verso il consumatore e il partecipante alla fiera? Montebianco Spa presso il suo stand ha realizzato, in collaborazione con il Centro Studi …

Il mondo del gelato

Il mondo del gelato a 360 gradi. Un manuale per gelatieri e per chi, curioso appassionato vuole conoscere il prodotto, imparare ad apprezzarlo e a riconoscere prodotti e sevizi di qualità. A partire dalla storia, attraverso la chimica degli ingredienti, la qualità delle materie prime, le attrezzature e i diversi …

Il Codice sensoriale del gelato artigianale italiano

Molti sanno giudicare un gelato buono e uno cattivo, ma non tutti sanno spiegarne il perché. Il Codice sensoriale gelato svela un metodo di analisi sensoriale certo e codificato per comprendere cosa renda il gelato artigianale italiano un gioiello della cultura italiana. Un utile strumento e guida per i gelatieri e un’appassionate scoperta per tutti i golosi per trovare …