Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Con l’analisi sensoriale si fa sul serio

Sul numero dell’estate de L’Assaggio, in questa settimana in distribuzione, all’analisi sensoriale, intesa come disciplina per la descrizione e la misurazione della percezione, vengono dedicati ben sette articoli: date un’occhiata al sommario che segue e siamo certi che troverete qualcosa di interessante. Ma non resteranno delusi neppure i cultori di …

Serendipity wines diventa un vero laboratorio di ricerca sensoriale

Organizzato a Bergamo, non solo resta l’unico concorso enologico internazionale dedicato ai vini passiti, liquorosi e aromatizzati sotto l’egida dell’Oiv, ma con la seconda edizione diventa anche un grande laboratorio di ricerca sensoriale.Le caratteristiche per originare qualcosa di importante nel settore enologico le ha tutte: non solo gode del riflesso …

Serendipity Wines è tornato

Giovedì 26 maggio 2022, dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, torna a Bergamo il Concorso Enologico Internazionale “Serendipity Wines” dedicato ai vini passiti, liquorosi e aromatizzati. La kermesse, nata nel 2019, è organizzata e promossa dalla Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca e dal …

Emozioni dal Mondo 2021- Per la 17esima volta, tutte le strade del Merlot e del Cabernet portano a Bergamo

“Pensate a Emozioni dal Mondo come ad un incrocio, un incrocio di persone, di nazionalità, di esperienze e di vini”, così l’enologo Sergio Cantoni, direttore dell’unico Concorso Enologico Internazionale ufficialmente riconosciuto da OIV a livello mondiale per i vini Merlot e Cabernet, ha aperto la diciassettesima edizione di Emozioni dal …

Emozioni dal Mondo 2021: 17 anni di Bergamo nel mondo

A partire da giovedì 14 e fino a sabato 16 ottobre 2021 Bergamo torna ad essere palcoscenico internazionale di quello che è, ad oggi, l’unico Concorso Enologico Internazionale riconosciuto da OIV (Organisation International de la Vigne et du Vin) dedicato ai vini Merlot e Cabernet: Emozioni dal Mondo Merlot e …

La certificazione del piacere

Della serie “L’Assaggio, percorsi sensoriali per l’innovazione”, si è svolto il secondo webinar che ha ottenuto, come il primo, un notevole successo con la partecipazione in piattaforma e sui social di un centinaio di persone, mentre migliaia sono quelle che hanno visualizzato i post di annuncio e gli interventi di …

Percorsi sensoriali per l’innovazione: il secondo episodio

Martedì 2 marzo 2021 è andato in onda il secondo episodio della serie di webinar on-line “L’Assaggio – Percorsi sensoriali per l’innovazione”, una puntata promossa dall’Istituto Eccellenze Certificate e partecipata da Narratori del gusto, International Academy of Sensory Analysis, Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e Associazione Italiana Sviluppo Marketing. In questo …

Certificare il piacere: ma si può?

Il professor Guido Bosticco, filosofo e scrittore, nella sua prolusione al webinar della serie Percorsi sensoriali per l’Innovazione che si svolgerà il 2 marzo, si dimostra un po’ scettico sul fatto che il piacere possa avere una dimensione oggettiva e quindi certificabile. Senza contraddirlo interviene, nella seconda parte della prolusione, …

Emozioni dal mondo 2020: le emozioni non si fermano

Un’edizione decisamente straordinaria quella del Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” 2020. La manifestazione “made in Bergamo and loved in the world”, come recita la bio Instagram dell’evento (@emozionidalmondowines), è giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione e l’obiettivo per il 2020 era esserci, come conferma il …

Emozioni dal mondo festeggia la X edizione con un successo senza precedenti

Per la prima volta nella storia del concorso – ha voluto sottolineare Sergio Cantoni, direttore del concorso – la maggioranza dei vini partecipanti è straniera.