I toni caldi del rosso e dell’arancio vivono lucenti nel calice con questo Chianti superiore che importante ed elegante scivola allegro nella gola. Aromi intensi speziati di pepe, cannella, liquirizia e chiodi di garofano si sposano a quelli della frutta rossa (mora e mirtillo), della frutta cotta e candita (pesca e scorza d’arancia) e a quelli di pasticceria (vaniglia) avvolgendo l’umore con la suadenza dei suoi morbidi toni liquorosi. Note di agrumi e tropicali donano freschezza all’esperienza di questo vino insieme a sentori floreali e vegetali balsamici e di erbe aromatiche.
Adatto a una cena tra uomini che vogliono trattarsi bene con eleganza e allegria, è ben accompagnato da carni elaborate, zuppe, salumi, formaggi. Con del cioccolato fondente a fine pasto, ma anche con stuzzichini elaborati a base di ingredienti tradizionali come aperitivo.
info@tsanmartino.it
posta@jollycaffe.it
Ogni assaggiatore si forma in mente una mappa di ciò che percepisce, sulla base della quale orienta le proprie scelte: questa mappa è soggettiva e personale, ma mettendo insieme i percorsi di più persone si può ottenere una guida utile anche a chi non ha avuto ancora occasione di assaggiare. In questa rubrica riportiamo delle recensioni di prodotti ad alto valore sensoriale costruite con un metodo innovativo di analisi sensoriale: le mappe mentali (vedasi L’Assaggio 23/2008, p. 7s.). Ogni descrizione risulta dalla sintesi delle mappe mentali espresse liberamente, individualmente e alla cieca da un gruppo di giudici qualificati.