
4R – Villa Domizia, Cantina Sociale Bergamasca, Cascina del Bosco – Lorenzo Bonaldi, Castello degli Angeli, De Toma, Il Calepino, Il Cipresso, La Rovere, La Tordela, Locatelli Caffi, Medolago Albani, Tallarini e Tosca: ecco i 13 protagonisti di questo cinquantesimo Vinitaly. Nello spazio dedicato a Bergamo non mancheranno gli appuntamenti con la gastronomia tipica, organizzati anche quest’anno in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo che lancerà il nuovo progetto “De Casoncello. Storie di Bergamo e di Casoncelli” proprio a Verona durante una conferenza stampa che si svolgerà lunedì 11 aprile 2016 alle ore 11 presso la Sala Respighi del Pala Expo Lombardia. Ma Bergamo, è anche fulcro del progetto ERG 2017 che vede uniti i territori di Bergamo, Mantova, Brescia e Cremona per una sempre maggior promozione e conoscenza delle eccellenze engastronomiche .
Il progetto ERG nel suo complesso e nello specifico la Cantina di ERG, che verrà realizzata presso Domus Bergamo, verrà presentato alla stampa durante una conferenza stampa martedì 12 aprile 2016 alle ore 11 presso lo spazio polifunzionale del Padiglione Lombardia. Immancabile anche il banco d’assaggio dedicato ai vini che si sono aggiudicati una menzione all’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” nello spazio D8 del Pala Expo Lombardia. Numerosi anche gli aggiornamenti social, appositamente pensati per far vivere la frizzante atmosfera della fiera anche a chi non potrà essere fisicamente presente a Vinitaly. Vi aspettiamo al Pala Expo Lombardia B8-C8, su Facebook alla Pagina del Consorzio, sul nostro profilo Instagram @consorziotutelavalcalepio e su Twitter @Valcalepio per vivere insieme questo nuovo appuntamento con Vinitaly.