
Ai giorni nostri prendere un caffè è diventata una cosa comune ma per raggiungere il terzo livello del piacere occorre conoscere le relazioni esistenti tra il percepito e il processo di produzione. Così, venerdì 25 novembre, Muses, Accademia Europea Essenze, organizza il workshop Profumo di caffè: il caffè da bene coloniale a risorsa locale.
Durante l’evento sarà l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè a trattare come potrebbe cambiare il profilo sensoriale del caffè in un futuro e a guidare la degustazione con l’innovativo metodo della mappa sensoriale.
Per maggiori informazioni scaricare la locandina o visionare il sito web www.musesaccademia.it
Per maggiori informazioni scaricare la locandina o visionare il sito web www.musesaccademia.it