Con questo titolo si è svolto, lo scorso 18 aprile, il terzo workshop organizzato dall’International Academy of Sensory Analysis – con il supporto di Narratori del Gusto, Istituto Eccellenze Italiane Certificate, Assaggiatori Balsamico e Istituto Internazionale Chocolier – nell’ambito del master “Scienze sensoriali per una alimentazione sana e consapevole” dell’Università di Pisa.
Ospitato con grande perizia in Carpigiani ad Anzola Emilia (BO) dove le decine di convenuti da ogni parte d’Italia hanno potuto godere della visita al Gelato Museum e rendersi conto dell’attività accademica della Carpigiani Gelato University che, diretta da Kaori Ito, ogni anno è frequentata da oltre quattromila studenti di cui la metà stranieri, si è strutturato attraverso le seguenti relazioni:
Luigi Odello – Centro Studi Assaggiatori
Scoprire il gusto dei consumatori: nuovi metodi di indagine
Devis Bianchini – Università di Brescia
Dalla rilevazione dei dati alla generazione di storici, passando per l’elaborazione, con Sensory Software System
Francesca Venturi – Università di Pisa
Sccp: il controllo delle filiere per la soddisfazione del cliente
Margherita Modesti – Università della Tuscia
Cosa riusciamo a fare oggi con i nuovi nasi elettronici
Guido Bosticco – Università di Pavia
Scienze sensoriali per una narrazione efficace: il linguaggio e il suo potere
Alessia Cipolla – Universitas Mercatorum
Analizzare per migliorare: i luoghi del consumo