Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Quando i corsi sono forieri di relazioni importanti

Se il successo di un incontro formativo potesse misurarsi in termini di biglietti da visita scambiati tra i partecipanti, si potrebbe dire che il corso di Brand Teller promosso dai Narratori del Gusto, tenutosi a Milano il 5 dicembre, è stato un vero trionfo. Un’edizione da “tutto esaurito” che ha visto in aula dirigenti di importanti realtà produttive italiane, esperti di marketing digitale, comunicatori, cacciatori di eccellenze gastronomiche e molte altre professionalità, tutte impegnate ad arricchire le proprie conoscenze con le tecniche di narrazione innovativa basata sui giochi sensoriali. E come sempre avviene nei corsi dei Narratori del Gusto le esercitazioni pratiche hanno avuto come protagonisti prodotti eccellenti quali l’aceto balsamico di Modena IGP che ha impegnato i discenti con lo sviluppo di una mappa sensoriale, tre tipi di vermouth della Distilleria Quaglia che hanno ispirato le penne dei partecipanti chiamati a scrivere il profilo descrittivo semantico dei prodotti e, infine, un bel cioccolatino per allenare la memoria sensoriale. Coinvolgimento, divertimento e passione per le relazioni sono stati gli ingredienti di una giornata non solo di formazione, ma di vero e proprio arricchimento personale e professionale.

Monica Panzeri
Vicepresidente Narratori del gusto