L’ibridazione dell’Università di Parma con il Politecnico di Torino ha generato un corso di laurea davvero innovativo: Design Sostenibile per il Sistema Alimentare. Questo corso si focalizza sulla progettazione sostenibile nell’ambito alimentare, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla sostenibilità, all’economia circolare e all’innovazione nel settore del food system. Tra le prime lauree si annovera quella di Vittoria Guerini dal titolo “Food: strumenti grafici per il trasferimento della conoscenza”, relatrice Ottavia Parenti, correlatore Luigi Odello.
L’elaborato si articola in tre grandi capitoli (i destinatari, le modalità e la nuova formula per il trasferimento della conoscenza) facendo ricorso alle arti visive e proponendo una serie di strumenti grafici in grado di rendere espliciti e di facile interpretazione anche concetti complessi come quelli ricavati dalle scienze sensoriali. In pratica la tesi riesce a esprimere molto bene come fare sentire l’aroma anche quando questo non c’è perché la comunicazione avviene attraverso i canali mediati.