Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Perché sono diventato Leader dei Narratori del gusto?

Sono 27 i nuovi Leader dei Narratori del gusto, una bella squadra che segna un inequivocabile successo dell’operazione. Per iniziare a conoscerli meglio è stato loro posta una semplice, ma precisa domanda: perché sono diventato Leader dei Narratori del gusto?
Ecco le prime tre risposte.

Nadia Bertana
Evolvere nel mio lavoro è fondamentale.
Occupandomi di Web Marketing, ogni giorno devo essere preparata sulle novità, sui nuovi strumenti e sulle strategie migliori da mettere in campo in base all’obiettivo. Essere Leader dei Narratori del gusto per me è un’ulteriore evoluzione, ho aggiunto un pezzettino verso un mondo fantastico, quello della percezione e dei sensi, che fa parte della vita di ognuno e aspetta solo di essere approfondito.
Narrare il gusto e portare nuove forme di comunicazione nelle aziende per me è entusiasmante!

Eleonora Cuttica
Ho trasformato la passione per il vino, per l’olio extravergine e per i miei cosmetici a base di questi preziosi ingredienti in un approccio unico, capace di raccontare e valorizzare la natura e il territorio. Attraverso degustazioni sensoriali che uniscono storie, sapori e profumi, le persone creano un legame autentico con ciò che scoprono.
Credo che ogni prodotto abbia una storia da raccontare e un’emozione da trasmettere ed è per questo che sono diventata Leader dei Narratori del gusto.

Giuseppe Gargiulo
Sono diventato Leader dei Narratori del Gusto perché la mia passione per il cibo va oltre il semplice assaporare: è una vera e propria ricerca. Come food hunter, esploro tradizioni agroalimentari per scoprire storie uniche legate a ogni territorio italiani. Credo che ogni ingrediente abbia un’anima nascosta da raccontare. Questa posizione mi consente di condividere le mie scoperte con gli altri, trasformando ogni esperienza di “scoperta” in un racconto coinvolgente e memorabile legato ai sapori e alle storie che li accompagnano.