Sono 27 i nuovi Leader dei Narratori del gusto, una bella squadra che segna un inequivocabile successo dell’operazione. Per iniziare a conoscerli meglio è stato loro posta una semplice, ma precisa domanda: perché sono diventato Leader dei Narratori del gusto?
Leggiamo le loro risposte.
Claudio Porchia
Per me essere un Leader dei NdG è una tappa importante di un percorso iniziato molti anni fa, quando ho scoperto che ogni piatto racconta una storia, radicata nel territorio e che i racconti che accompagnano i pasti possono trasformare un semplice pranzo in un’esperienza indimenticabile. Questo nuovo ruolo nei NdG implica una doppia responsabilità: quella di custode della tradizione gastronomica, ma anche quella di un innovatore, capace di adattare e reinterpretare le storie in chiave moderna.
Giuseppe Serra
Penso che “studiare” e “formare”, coinvolgendo, le persone tecniche e preparate nella pratica dei propri sensi, si ha un compito che rende la condivisione della “conoscenza più elevata”. “Coinvolgere” e aiutare a “scoprire” quanto è possibile fare con i propri sensi ai curiosi, agli appassionati o agli scopritori di sé stessi, ti porta a non perdere di vista la bellezza di comunicare, vivendo esperienze diverse con le persone, rende la condivisione della “conoscenza più ampia”.