
Riprendiamo volentieri la notizia di Bormioli Luigi.
Prosegue il percorso di valorizzazione del Made in Italy e dell’eccellenza vetraria firmata Luigi Bormioli nel panorama internazionale degli eventi dedicati all’hôtellerie, alla ristorazione di alto profilo e alla cultura del bere miscelato. Dall’1 al 6 luglio 2025, la storica azienda di Parma sarà infatti Exclusive Glassware Partner della sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, manifestazione che richiama ogni anno sul Lago di Como i principali protagonisti del mondo della mixology e dell’accoglienza contemporanea.
In particolare, Luigi Bormioli sarà protagonista del Grand Opening del 1° luglio, serata inaugurale in programma presso la prestigiosa Villa d’Este, dimora storica tra le più affascinanti d’Europa, affacciata sulle rive del Lario. L’evento, riservato a un pubblico selezionato composto da professionisti del settore, stampa e opinion leader, sarà scandito dalle proposte di drink d’autore dei cocktail Bar più rappresentativi del panorama nazionale: Camparino in Galleria, Salmon Guru, Ceresio 7 Milano, Villa d’Este e San Domenico Palace – a Four Seasons Hotel – Taormina.
La serata sarà arricchita da musica dal vivo e finger food gourmet, all’insegna dell’eccellenza e della creatività.
I calici e bicchieri, veri protagonisti dell’esperienza
Per l’occasione, verranno impiegate alcune tra le nostre collezioni più rappresentative, selezionate per rispondere alle esigenze della mixology contemporanea e dell’alta ristorazione. La dotazione prevista comprenderà tumbler alti Top Class High-Ball e Jazz Long Drink, calici Backdoor 20’s Hemingway Special, tumbler bassi Top Class D.O.F. e calici Speakeasies Swing White Wine per il servizio di vini rosé.
Tutti i modelli si distinguono per brillantezza del vetro, contemporaneità delle linee e resa sensoriale ottimale. Si tratta di referenze concepite per valorizzare al meglio le caratteristiche aromatiche, estetiche e tattili delle preparazioni servite, diventando veri e propri strumenti esperienziali.
Mixology d’autore e fine dining
Anche altri appuntamenti in calendario durante la Como Lake Cocktail Week 2025 vedranno la presenza delle collezioni a marchio Luigi Bormioli in contesti di assoluto rilievo per il settore Food & Beverage.
Il 2 luglio, il giardino del ristorante Kitchen dello Sheraton Lake Como ospiterà una raffinata Cena stellata, che vedrà protagonisti tre nomi di riferimento dell’alta cucina italiana: Andrea Casali, Raffaele Lenzi e Davide Caranchini. Ogni chef proporrà un piatto in abbinamento a un cocktail d’autore, in un percorso gustativo che unirà creatività gastronomica e sperimentazione in chiave mixology. L’evento, riservato a una rosa di ospiti selezionati, si svolgerà in collaborazione con Sanpellegrino. Per l’intera durata della cena verranno impiegati i calici Speakeasies Swing, scelti per accompagnare in modo coerente ed elegante ogni proposta.
Nella stessa giornata, dalle ore 9.00 alle 18.00, si terrà la Cocktail Competitionpresso Terrazza Olmo, un momento centrale della manifestazione dedicato al confronto creativo tra bartender professionisti. La maggioranza dei partecipanti realizzerà i propri signature drink utilizzando calici e bicchieri Luigi Bormioli. La presenza del marchio sarà visibile e riconoscibile anche in quest’occasione, confermando il legame tra il vetro di alta gamma e l’arte della mixology.
Glassware come identità
La partecipazione alla Como Lake Cocktail Week rappresenta per Luigi Bormioli un’importante vetrina internazionale e si inserisce in un percorso strategico di dialogo con il mondo della ristorazione di fascia alta, dell’hôtellerie e della mixology d’avanguardia. In un contesto che unisce ricerca stilistica, cultura del bere e ospitalità d’eccellenza, il calice – o bicchiere – è quindi una variabile cruciale della degustazione, contribuendo a definire l’identità del drink e ad amplificarne il linguaggio.
Il tema dell’edizione 2025, “Taste!”, rappresenta un ideale punto d’incontro tra l’universo del vetro e la ricerca gustativa contemporanea, incentrata sui cinque sapori fondamentali (dolce, amaro, acido, salato, umami) e sulle corrispondenti percezioni visive e tattili. Un tema che si traduce in cocktail multisensoriali, dove non solo il gusto, ma anche i colori, le texture vellutate, effervescenti, croccanti o spumose concorrono alla definizione dell’identità del drink. In questo contesto, la trasparenza del vetro e la sua capacità di riflettere, amplificare o esaltare il colore del contenuto diventano elementi progettuali e narrativi di primaria importanza.
Durante tutta la settimana, la presenza del marchio sarà valorizzata ulteriormente attraverso un articolato programma di eventi collaterali durante i quali sarà possibile assaggiare i signature cocktails.
Dopo una settimana di grande fermento, il 6 luglio ci sarà il Closing Party al Victoria Beach di Menaggio, una location esclusiva dove i calici Backdoor ‘20se i bicchieri Top Class saranno ancora protagonisti per firmare con stile, in piena continuità con i valori di creatività, eleganza assoluta e innovazione, l’identità di Luigi Bormioli a livello internazionale.