Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Designing coffee – New coffee places and branding

Se per fare qualcosa di nuovo occorre conoscere l’esistente – postulato disatteso con una certa frequenza nel mondo del caffè – questo libro che illustra quasi sessanta bar di tutto il mondo è quanto di meglio si può consigliare a chi vuole aprire un bar, ristrutturarne uno esistente o, più …

L’Assaggio 88

È in distribuzione L’Assaggio, il numero 88, che apre con un importante articolo sulla psicologia della percezione per inoltrarsi poi nel fantastico mondo dei Narratori del gusto, del caffè, del vino e della carne, ma non mancano novità di rilievo: l’idromele e il codice sensoriale del profumo. Quanti desiderano leggerlo …

Lee Hyung Wook (Corea) è il miglior barista al mondo dell’espresso italiano, si aggiudica la finale dell’Espresso Italiano Champion

Si chiama Lee Hyung Wook, coreano, ed è il miglior barista dell’espresso italiano al mondo, vincitore della gara finale di Espresso Italiano Champion iniziativa che si è tenuta all’Hotel Gallia di Milano ieri, 26 novembre, in concomitanza con IEI Connect 2024 in una giornata dedicata a focus e approfondimenti sul …

L’Assaggio 87

Il nuovo numero de L’Assaggio è in distribuzione. Blockchain e Sccp sono i temi che aprono la rivista, seguiti dalla sensomica del caffè e dagli amari e le loro emozioni. Diversi temi arricchiscono la pubblicazione, spaziando da additivi e coadiuvanti nel vino alle spezie per arricchire i nostri piatti. Quanti …

L’Assaggio 86

È in distribuzione il nuovo numero de L’Assaggio, quello dell’estate, con molte novità sulle scienze sensoriali, nuovi servizi sulla valutazione di prodotti e una riflessione sull’intelligenza artificiale per capire cosa ne potrà fare il nostro mondo. Ma non c’è valutazione sensoriale senza le persone, quindi in questo numero cerchiamo di …

Italpepe e Lavazza: insieme per la ricerca e sperimentazione nel mondo delle spezie

Riprendiamo volentieri il comunicato di Italpepe. Il caffè è diventato protagonista, insieme alle spezie, di una speciale esperienza sensoriale a Cibus 2024 che ha abbracciato i sensi, donando stupefacenti sensazioni di gusto. La pausa caffè non è infatti soltato un momento di socialità, ma anche di relax e di introspezione …

In arrivo L’Assaggio 85, il primo numero del 2024

Il numero primaverile de L’Assaggio è stato completato e a breve sarà disponibile. Il focus di questo numero è sull’analisi sensoriale e la sua versatilità negli ambiti aziendali e scolastici, con interviste a esperti e fruitori della materia. Continua con approfondimenti sul controllo del caffè verde, la classificazione sensoriale degli …

L’Assaggio 84, il numero delle feste

È in arrivo con le festività il numero 84 de L’Assaggio. La rivista apre già dalle prime pagine con un focus sulle emozioni, le nuove tecnologie e ovviamente l’analisi sensoriale. Continua muovendo l’attenzione sul mondo del vino e del caffè, per chiudere in bellezza parlando di imballaggi sostenibili, bicchieri (non) …

Quasi tre minuti a Elisir

Che i giornalisti sappiano interpretare ciò che il pubblico vuole sapere resta un assioma difficile da trasformare in postulato. Ma di certo aiutano noi tecnici a evitare la pericolosa sindrome che ci porta al dettaglio. Così è stato per me che mi sono trovato davanti a Fabrizio Bancale che mi …

L’Assaggio 83, il numero dell’autunno

È in arrivo L’Assaggio 83, il numero autunnale ricco di articoli interessanti: si parla di emozioni nelle loro varie forme, di odori e di dolcificanti. Di Sensory Influencer e del bon ton a tavola, di spezie e di codici sensoriali. A quanti desiderano leggerlo possono registrarsi gratuitamente al seguente link. ANALISI …