Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

A Milano nasce “Maritz” la prima maritozzeria firmata Iginio Massari Alta Pasticceria

Riprendiamo volentieri la notizia di Iginio Massari Alta Pasticceria. Nasce MARITZ, la prima “maritozzeria” interamente dedicata all’iconico maritozzo firmato Iginio Massari Alta Pasticceria. Localizzata a Milano, al civico 40 di corso di Porta Ticinese, MARITZ rappresenta una nuova frontiera per la pasticceria italiana, reinterpretando in chiave contemporanea un classico della …

Qualivita celebra 25 anni a supporto delle Indicazioni Geografiche e dei Consorzi di Tutela italiani

Riprendiamo volentieri la comunicazione della Fondazione Qualivita. Il 2025 segna un importante traguardo per la Fondazione Qualivita, che celebra 25 anni di impegno nella promozione e tutela dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP e IGP, simboli di eccellenza della tradizione italiana ed europea. Le origini di un viaggio lungo 25 …

La famiglia Massari premiata dalla CNA con il riconoscimento “Visione – La nuova impresa italiana” per il “dolce ricambio generazionale”

Riprendiamo volentieri la notizia di Iginio Massari – Alta Pasticceria. Iginio Massari, Maestro indiscusso della pasticceria italiana e internazionale, insieme ai figli Debora e Nicola, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Visione – La nuova impresa italiana” dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa). Il premio celebra …

Uniud proclama i primi specialisti della Gestione della Filiera Vitivinicola

Sabato 30 novembre 2024, presso l’Auditorium della Nuova Biblioteca del Polo Scientifico dei Rizzi, si è svolta la cerimonia conclusiva della prima edizione del Master in I livello in Gestione della Filiera Vitivinicola targato Università degli Studi di Udine. Il percorso di alta formazione, attivato nell’anno accademico 2022/23 sotto la …

Narratori del gusto e Good Senses lanciano il nuovo corso di Brand Teller

Qualche volta vi siete posti l’obiettivo di come migliorare la vendita, le visite in azienda e l’affluenza nei vostri stand in fiera? Potremmo continuare con l’elenco aggiungendo tutte le operazioni che riguardano la comunicazione di persona, ma non vorremmo esagerare. Però, per chi cerca una risposta a queste domande, abbiamo …

Sensory critical control point (Sccp)

Perché aspettare la fine del processo per avere la sorpresa delle caratteristiche sensoriali dei prodotti? La professoressa Francesca Venturi presenta in questo video il Sensory Critical Control Point (Sccp), il metodo che consente di intervenire sui punti critici di filiera per assicurarsi che il prodotto giunga al cliente con la …

Analisi sensoriale: i progressi degli ultimi trent’anni

L’inaugurazione del nuovo laboratorio sensoriale dell’Università di Pisa è stata un’ottima occasione per fare una riflessione sui progressi dell’analisi sensoriale negli ultimi decenni. Quali sono stati i punti principali? La riduzione all’osso della selezione dei giudici, sostituita però dall’applicazione della valutazione di ogni giudice a ogni intervento; l’applicazione del metodo …

Inaugurato il laboratorio sensoriale dell’Università di Pisa

In Italia abbiamo un nuovo laboratorio di analisi sensoriale: fortemente voluto dalla professoressa Francesca Venturi, è stato inaugurato lo scorso 27 ottobre al Podere Cipollini. Ora, per fare della buona analisi sensoriale non sono necessarie le cabine, ma un laboratorio non è fatto solo dalle cabine, che tra l’altro in …

20 anni di Emozioni dal Mondo a Bergamo

Il 2024 segna un anno davvero importante per il Concorso Enologico Internazionale “nato a Bergamo ma amato nel mondo” (come recita la bio di Instagram dell’evento @emozionidalmondowines): per la ventesima volta consecutiva (nemmeno il COVID è riuscito a fermare le emozioni dal mondo) il 17 ottobre 2024 il sipario del …

5 medaglie di platino e 18 d’oro per la prima edizione di “Batterie d’Eccellenza” il primo concorso per le migliori batterie di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop

Nell’affascinante e suggestivo scenario della Casa Museo Enzo Ferrari tra le “rosse” che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale venerdì 27 settembre hanno sfilato i produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso “Batterie d’Eccellenza” organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale …