Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

A Siena il futuro dell’enologia e della viticoltura: le sfide da affrontare tra clima, ricerca, consumi e promozione

Riprendiamo volentieri la notizia dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. C’è “fermento”, per i nuovi stili di consumo, per le sfide climatiche, per la necessità di fare squadra e investire nel turismo. Un fermento che deve essere controllato e dove la ricerca si gioca un ruolo fondamentale. Sono i …

Viticoltura italiana: senza strategie si perde il valore di uno dei comparti economici più importanti per il Made in Italy

Riprendiamo volentieri il comunicato dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. Apertura dell’Anno Accademico per l’Accademia Italiana della Vite e del Vino, stamani (13 giugno 2023) all’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze. L’inaugurazione del 74esimo anno accademico dell’Ente fondato il 30 luglio 1949 a Siena (città dove ha avuto sede per …