Caccia agli aromi del cacao Criollo
Come interessare il largo pubblico al cioccolato di eccellenza in una kermesse come Expo?
Come interessare il largo pubblico al cioccolato di eccellenza in una kermesse come Expo?
Per i consumatori il dolce non è solo un sapore, è anche una condizione di piacere, ecco cosa emerge
Come si riconosce il cioccolato di qualità? Dallo snap: il rumore.
Viverlo: elegante, raffinato e nitido, per trattarsi bene e fare la differenza
Una guida sul cioccolato in duplice chiave, storica e divulgativa.
Mangiare il gelato al cioccolato a cucchiaiate ci rende felici e masticare spinaci bolliti ci intristisce: non possiamo dare più tutta la colpa per i nostri chili di troppo all’educazione ricevuta dai nostri genitori e dalle nostre scuole. Loro ce l’hanno messa tutta per farci mangiare le verdurine, frullandole, camuffandole, componendole a forma di macchinina, ma c’è poco da fare: la tendenza a rigettare i cibi amari o acidi, così come gli odori della putrefazione, è innata e ci ha protetto per secoli da cibi avariati e tossine mortali.
Per gli appassionati di grappa, riprendiamo gli editoriali pubblicati da Luigi Odello su Grappa News, la newsletter dedicata al distillato italiano. Sul numero di dicembre, in uscita a giorni, nuovo editoriale. Quel qualcosa poco buono… Grappa, memoria del terroir Sensorialità e grapperie Grappa e cioccolato: matrimonio d’amore, se ben combinato …