Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Dall’Università di Parma i nuovi professionisti dell’analisi sensoriale

Il corso per Giudici qualificati, svolto all’Università di Parma con la presenza delle professoresse Eleonora Carini e Ottavia Parenti, ha rappresentato un’importante opportunità per chi ambisce a eccellere nel campo dell’analisi sensoriale. Non si è trattato semplicemente di lezioni frontali, ma di un percorso formativo interattivo e intenso che ha …

Corso per Giudici Qualificati in analisi sensoriale della carne

Sono aperte le iscrizioni, per i giorni 23 e 24 febbraio, al prossimo corso per l’abilitazione a Giudice Qualificato Carne in collaborazione con Good Senses, Centro Studi Assaggiatori e De Gustibus Carnis. Due giornate di formazione che si svolgeranno a Villafranca di Verona. Sulla locandina le informazioni e i dati …

Fruttagel: corso per Giudici Qualificati in analisi sensoriale

Si è svolto la scorsa settimana in Fruttagel un corso di due giornate di formazione, teorica e pratica, tenuto dal Centro Studi Assaggiatori di Brescia, che vede coinvolti venti nuovi colleghi, che al termine del corso hanno ricevuto l’abilitazione di Giudici Addestrati e Qualificati.

Nuovo corso per sensorialisti per l’Aceto Balsamico di Modena IGP

Il 6 e il 7 giugno è stato organizzato a Modena un nuovo corso per giudici qualificati in analisi sensoriale dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. Saranno analizzati i meccanismi di psicofisiologia con trattazioni teoriche ed esercizi pratici al fine di migliorare l’interpretazione e la valutazione della percezione. Si procederà poi …

Corso di giudice qualificato e Trainer aceto balsamico

Che significa diventare un giudice qualificato? Significa vivere di una percezione aumentata nei confronti della realtà perché si conoscono i meccanismi con i quali il cervello elabora gli stimoli e come gli organi di senso li prelevano e li inviano. Ma c’è di più: si impara a usare un metodo …