Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

L’enoturismo vincente: al momento giusto

Non occorre scrivere un libro grande per dare vita a un grande libro. Caso mai l’assioma avesse ancora necessità di essere confermato, il lavoro di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli ne è la dimostrazione. Raramente – per non dire forse mai – l’argomento in questione è stato trattato in modo …

Il cioccolato e il suo passato

Nato da una ricerca approfondita e dalla passione dell’autore per la materia, questo libro è un’affascinante raccolta di storie, immagini e curiosità sulle maggiori e minori realtà italiane del cioccolato dalla fine del Settecento al 1950. Sono state raccolte le testimonianze di più di 250 aziende storiche, alcune tutt’oggi ancora …

I manuali del Lavazza Training Centre

Belli, interessanti, moderni: sono i tre manuali da poco editi da Lavazza per il suo centro di formazione. E dette così le cose parrebbe un elogio dettato dall’affetto, invece si tratta proprio di ammirazione. A dimostrarlo anche qualche critica, che ci sta, perché visto che l’azienda torinese ha fatto davvero …

L’arte culinaria del cioccolato – Storie e ricette

Il volume racconta il viaggio del cioccolato, dalle sue origini in America tropicale fino a quando approda in Spagna per poi diffondersi nel resto d’Europa. Una piccola guida a storia, cultura e curiosità del prodotto: dalla coltivazione alla lavorazione, tutto ciò che serve per l’acquisto, la conservazione e la degustazione …

Turismo del vino in Italia – Storia, normativa e buone pratiche

Il turismo è una grande ricchezza per l’Italia, ma potrebbe esserlo molto di più se ci impegnassimo solamente a valorizzare le risorse di cui disponiamo. E il vino è sicuramente tra queste. Negli ultimi decenni è riuscito a conquistare il mondo, come lo documentano le statistiche e persino le scene …

The material side of design

Il volume presenta le attività di ricerca della materioteca MATto del politecnico di Torino dal 2010, anno del suo primo servizio di consulenza. Nato con il supporto della Camera di Commercio di Torino per dare impulso e sostegno all’innovazione delle aziende manifatturiere del territorio fino all’attuale rinnovata offerta di servizi, …

Analisi sensoriale e degustazione del vino – Descrittori e metafore

Per non poco tempo l’una ha negato l’altra e viceversa. E i pochi che si sono azzardati a volerle mettere insieme si sono sentiti definire eretici da una parte o dall’altra, con palese rischio di scomunica. Ci voleva quindi un libro scritto da personaggi autorevoli come Mario Ubigli e Maria …