Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Grazie alla scienza rivive Nesos, il vino marino degli antichi greci

Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo, è possibile grazie a un esperimento scientifico unico al mondo condotto all’isola d’Elba. Nesos, il vino marino, è stato presentato mercoledì 13 novembre a Firenze in un convegno organizzato in collaborazione con Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Vetrina Toscana, Fondazione Sistema …

L’integrazione di dati chimici e sensoriali per individuare le condizioni ottimali di conservazione

L’integrazione di dati chimici e sensoriali per individuare le condizioni ottimali di conservazione è un tema importante soprattutto per quanto riguarda la shelf-life  dei prodotti. Nel video l’intervista a Chiara Sanmartin, dell’Università di Pisa, che ci racconterà dell’integrazione di questi dati.

Olio nuovo vino vecchio? Ne parleremo al workshop Iasa

Al workshop dell’International Academy of Sensory Analysis, che si terrà il prossimo 12 aprile presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Francesca Venturi, Università di Pisa, tratterà l’argomento Olio nuovo vino vecchio? L’Integrazione di dati chimici e sensoriali per individuare le condizioni ottimali di conservazione. A seguire un breve abstract dell’intervento. L’olio extravergine …