Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Retro Marketing – Il marketing strategico tra nostalgia e innovazione

Il libro esplora il fenomeno del marketing retro ovvero l’utilizzo di elementi del passato per creare un’immagine di marca forte e distintiva. Questo volume offre una guida pratica per le aziende, consulenti e agenzie di marketing per realizzare progetti di branding e comunicazione che sfruttino la nostalgia e l’innovazione.Il libro …

L’Assaggio 88

È in distribuzione L’Assaggio, il numero 88, che apre con un importante articolo sulla psicologia della percezione per inoltrarsi poi nel fantastico mondo dei Narratori del gusto, del caffè, del vino e della carne, ma non mancano novità di rilievo: l’idromele e il codice sensoriale del profumo. Quanti desiderano leggerlo …

L’Assaggio 87

Il nuovo numero de L’Assaggio è in distribuzione. Blockchain e Sccp sono i temi che aprono la rivista, seguiti dalla sensomica del caffè e dagli amari e le loro emozioni. Diversi temi arricchiscono la pubblicazione, spaziando da additivi e coadiuvanti nel vino alle spezie per arricchire i nostri piatti. Quanti …

Italpepe è partner della nuova edizione di Bake Off Italia – dolci in forno

Riprendiamo volentieri il comunicato di Italpepe. Le spezie riescono sempre a dare quel tocco di originalità in più alle preparazioni in cucina, anche nel caso dei dolci. È per questo che Italpepe – azienda italiana tra i principali protagonisti nel settore delle spezie, erbe e insaporitori – ha scelto di …

L’Assaggio 86

È in distribuzione il nuovo numero de L’Assaggio, quello dell’estate, con molte novità sulle scienze sensoriali, nuovi servizi sulla valutazione di prodotti e una riflessione sull’intelligenza artificiale per capire cosa ne potrà fare il nostro mondo. Ma non c’è valutazione sensoriale senza le persone, quindi in questo numero cerchiamo di …

In arrivo L’Assaggio 85, il primo numero del 2024

Il numero primaverile de L’Assaggio è stato completato e a breve sarà disponibile. Il focus di questo numero è sull’analisi sensoriale e la sua versatilità negli ambiti aziendali e scolastici, con interviste a esperti e fruitori della materia. Continua con approfondimenti sul controllo del caffè verde, la classificazione sensoriale degli …

Cinque associazioni, un unico tavolo

Organizzare una riunione per discutere i masterplan di cinque associazioni diverse non è un’impresa facile, ma Luigi Odello, luminare dell’analisi sensoriale e grande aggregatore di energie, c’è riuscito ed è stata anche una riunione ricca di spunti molto interessanti.Non faccio parte di tutte le associazioni presenti oggi, ma lo spirito …

Perché introdurre la sensorialità in azienda secondo Agrimontana

Da alcuni anni abbiamo voluto introdurre la sensorialità in azienda, con l’obiettivo di arricchire il nostro storytelling sul prodotto con contenuti nuovi e più ampi.Sono state chiamate diverse figure interne a costituire un panel di risorse addestrate alla degustazione, coinvolte a diverso titolo nel contatto con il prodotto. Primo step …

La curiosità ci salverà dall’algoritmo

Lui è arrivato prima, nei primi mesi del 2023, quando di intelligenza artificiale si parlava, ma non come oggi che ogni giorno si riceve un invito a un webinar o a un workshop o a qualche iniziativa che riguarda in qualche modo una macchina che fa strabilio lavorando in modo …

L’Assaggio 84, il numero delle feste

È in arrivo con le festività il numero 84 de L’Assaggio. La rivista apre già dalle prime pagine con un focus sulle emozioni, le nuove tecnologie e ovviamente l’analisi sensoriale. Continua muovendo l’attenzione sul mondo del vino e del caffè, per chiudere in bellezza parlando di imballaggi sostenibili, bicchieri (non) …