Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Carne: Good Senses fa il punto sulla qualità della carne in Svizzera

Il mercato della carne in Svizzera sta cambiando e impatta tutta la filiera, dai produttori ai consumatori, con una vera lotta sul prezzo finale: questo è stato l’argomento trattato nella puntata di Patti Chiari, andata in onda venerdì 21 febbraio, realizzata con il supporto di Good Senses, società specializzata in …

Il piacere aumenta con il sapere: ecco Il codice sensoriale cioccolato

Se è vero che il piacere aumenta con il sapere, con il cioccolato l’incremento è esponenziale, perché questo alimento per grandi e piccini, è di per sé il simbolo della festa, l’emblema del godimento puro. Sarebbe quindi un’incongruenza pensare a letture o corsi noiosi, ed è per questo che è …

Si vive di analisi sensoriale?

Qualcuno sì, ma sono pochi. Di certo i partecipanti al corso di panel leader che si è tenuto a Milano la scorsa settimana ci sono vicini, perché hanno imparato a dare la risposta giusta a una domanda di sensoriale, a redigere un disegno sperimentale, a guidare un gruppo di valutazione, …

Le eccellenze locali vanno in blockchain

Le eccellenze locali vanno in blockchain Come può una delle più sofisticate tecnologie moderne quale la blockchain farci conoscere la frizzantezza di uno spumante di melone o l’intensità della percezione del piccante in una marmellata di peperoncino? Quando sentiamo parlare di blockchain normalmente la colleghiamo al mondo delle monete virtuali, …

Narratori del gusto: ecco i nuovi organi di governo

Con un masterplan ambizioso varato all’inizio dell’anno e in piena esecuzione, Narratori del gusto ha svolto la consueta assemblea dei soci per la chiusura dell’esercizio 2023 che, quest’anno, è anche stata chiamata al rinnovo degli organi di governo. Al termine della votazione sono stati eletti nel consiglio di amministrazione Eugenio …

Cinque associazioni, un unico tavolo

Organizzare una riunione per discutere i masterplan di cinque associazioni diverse non è un’impresa facile, ma Luigi Odello, luminare dell’analisi sensoriale e grande aggregatore di energie, c’è riuscito ed è stata anche una riunione ricca di spunti molto interessanti.Non faccio parte di tutte le associazioni presenti oggi, ma lo spirito …

Università di Udine: l’esplorazione dell’analisi sensoriale nel master della Gestione della Filiera Vitivinicola

La sensorialità gioca un ruolo fondamentale in molteplici ambiti tra i quali quello vitivinicolo.L’aumento delle sfide del settore, a causa di un mercato sempre più complesso costituito da consumatori consapevoli ed esigenti, rendono necessario che gli operatori siano in possesso di competenze specialistiche. Da questo bisogno, prende vita il percorso …

Inaugurata la prima edizione del Master di primo livello in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole

E se la dieta non fosse necessariamente sinonimo di frustrazione?Un master per rendere più consapevole l’approccio al cibo e rendere più gratificante l’applicazione dei principi di una sana e corretta alimentazione Dopo mesi di progettazione che ha visto la collaborazione tra l’Università di Pisa, il Centro Studi Assaggiatori e l’International …

Giudici sensoriali per l’eccellenza territoriale

Si è concluso il percorso formativo per Giudici Qualificati in analisi sensoriale iniziato lo scorso luglio presso l’Azienda Agricola Giordano Torchio di Valle di Casalmaggiore.L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto Localchain, cofinanziato dal Gal Terre del Po con l’operazione 16.2.01, che mira a portare l’innovazione della blockchain anche nelle piccole …