Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

L’Assaggio 90

La realtà non esiste, la realtà è ciò che percepiamo. Che sia in un’aula o in uno scritto, tutte le volte che lo affermiamo suscitiamo un vespaio. Allora abbiamo pensato di rincarare la dose su questo numero de L’Assaggio, il novantesimo nel trentesimo anno dalla registrazione della testata.Buona lettura. Quanti …

Dalla comunicazione all’ipnosi

Sappiamo tutti cosa s’intende con il termine comunicazione. Il problema è che ciascuno, solitamente, adotta la definizione che più si adatta al proprio sistema di comprensione. Edelman e Tononi utilizzano il concetto di comunicazione onnicomprensivo, neutro e adatto alla ricerca scientifica, definito da Shannon. Chi desidera leggere l’intero articolo scritto …

Trasferimento della conoscenza: un cambio di paradigma

Come si trasferisce efficacemente la conoscenza nel settore alimentare? In un settore dove la formazione è fondamentale per garantire qualità e competenza, le tradizionali modalità di trasmissione – come corsi, visite aziendali e training – si stanno trasformando per adattarsi a un pubblico sempre più digitale e interattivo. Questo libro …

L’evoluzione dell’analisi sensoriale: innovazioni e prospettive

Quali sono state le innovazioni più rilevanti in analisi sensoriale negli ultimi decenni? Con quali benefici per le imprese? Con quali prospettive per il futuro?Viviamo in un Paese in cui la valutazione sensoriale ha una storia millenaria e i cui abitanti sono geneticamente vocati al bello e al buono e, …

Vedere gli odori

La nostra conclamata difficoltà nell’identificare e descrivere gli odori potrebbe trovare una nuova via di soluzione se potessimo vedere gli odori? Recenti scoperte scientifiche sull’interconnessione odori-immagini fanno ben sperare.Nel numero 88 de L’Assaggio ben due articoli trattavano dell’olfatto, e anche in questo si è voluto affrontare l’argomento perché le novità …

Retro Marketing – Il marketing strategico tra nostalgia e innovazione

Il libro esplora il fenomeno del marketing retro ovvero l’utilizzo di elementi del passato per creare un’immagine di marca forte e distintiva. Questo volume offre una guida pratica per le aziende, consulenti e agenzie di marketing per realizzare progetti di branding e comunicazione che sfruttino la nostalgia e l’innovazione.Il libro …

L’Assaggio 89

La rivista L’Assaggio 89 è in distribuzione questa settimana. In questo numero si tratterà l’analisi sensoriale sotto diversi punti di vista: strumenti, marketing, merceologie. Quanti desiderano leggerlo possono registrarsi gratuitamente al seguente link. SCIENZE SENSORIALI Dalla comunicazione all’ipnosiCoscienza, comunicazione, suggestione-ipnosi e sistema gustativo/olfattivo. Parte seconda Vedere gli odoriLa nostra conclamata …

Designing coffee – New coffee places and branding

Se per fare qualcosa di nuovo occorre conoscere l’esistente – postulato disatteso con una certa frequenza nel mondo del caffè – questo libro che illustra quasi sessanta bar di tutto il mondo è quanto di meglio si può consigliare a chi vuole aprire un bar, ristrutturarne uno esistente o, più …

Riscoprire le relazioni umane: il ruolo delle scienze sensoriali

Viviamo in un periodo sociale in cui si affievoliscono le capacità di relazione tra gli umani. Non vogliamo entrare nei particolari del fenomeno perché non ne saremmo capaci, ma è evidente che mancano i codici per generare confronti costruttivi e non conflittuali e che si usano sempre meno quelli minimali …

L’Assaggio 88

È in distribuzione L’Assaggio, il numero 88, che apre con un importante articolo sulla psicologia della percezione per inoltrarsi poi nel fantastico mondo dei Narratori del gusto, del caffè, del vino e della carne, ma non mancano novità di rilievo: l’idromele e il codice sensoriale del profumo. Quanti desiderano leggerlo …