Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

La via della narrazione sensoriale passa per Modena

Sono stati quasi quaranta i partecipanti che si sono susseguiti nelle tre giornate di corsi di formazione promossi dai Narratori del Gusto l’11, il 12 e il 13 febbraio presso la bella sede del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena situata nel cuore della città. Stimolanti sono state le tante …

Percorsi di narrazione

Sull’onda del successo dello scorso anno che ha portato i Narratori del gusto a qualificare ben 27 Leader distribuiti un po’ in tutta Italia, l’associazione della comunicazione innovativa lancia un’altra serie di corsi per consentire agli associati di procedere verso i livelli più alti della formazione. L’11, 12 e 13 …

Quando i corsi sono forieri di relazioni importanti

Se il successo di un incontro formativo potesse misurarsi in termini di biglietti da visita scambiati tra i partecipanti, si potrebbe dire che il corso di Brand Teller promosso dai Narratori del Gusto, tenutosi a Milano il 5 dicembre, è stato un vero trionfo. Un’edizione da “tutto esaurito” che ha …

Narratori del gusto e Good Senses lanciano il nuovo corso di Brand Teller

Qualche volta vi siete posti l’obiettivo di come migliorare la vendita, le visite in azienda e l’affluenza nei vostri stand in fiera? Potremmo continuare con l’elenco aggiungendo tutte le operazioni che riguardano la comunicazione di persona, ma non vorremmo esagerare. Però, per chi cerca una risposta a queste domande, abbiamo …

Il corso di Brand teller con Claudio Di Dio

Che Luglio fantastico!Sono entusiasta di condividere con voi il reportage del corso di formazione “Brand Teller” che si è appena concluso a Milano e organizzato dalla mia agenzia di comunicazione Under the radar srl! Un’esperienza dedicata a esplorare nuovi linguaggi descrittivi per prodotti a base vegetale (plant-based) attraverso le tecniche …

Narratori del gusto: il nuovo corso di Brand teller

“Perché per affermare dobbiamo negare? Perché dobbiamo dire che non è carne, non è pesce, non è formaggio?” Questo lo dice il re della cucina ortocentrica Cluadio di Dio. I Narratori del gusto insegnano invece a come dirlo in modo che il tutto sia divertente, coinvolgente, intrigante. Mica solo in …

Le promesse del territorio

Maurizio Forchini, presidente di Promoserio, azienda turistica di Bergamo, ha messo insieme un gruppo davvero eccellente per costituire il primo nucleo che si avvarrà delle tecniche innovative dei Narratori del gusto non solo per migliorare l’accoglienza, ma anche per sviluppare progetti di valorizzazione del territorio. La partenza è stata, come …

Corso di Brand Teller | Valseriana e Val di Scalve – Promoserio

Riprendiamo volentieri il comunicato di Promoserio. VIAGGIO A 5 SENSI TRA I SAPORI DELLE MAGNIFICHE VALLIDiventa Brand Teller della ValSeriana e Val di Scalve 8 ore di formazione e condivisione durante le quali imparare tecniche innovative per raccontare il territorio e il suo gusto in modo personale, sincero e autentico. …

La bilancia della percezione

Vi è mai capitato di ritrovarvi seduti a tavola con l’erudito che vi pone la domanda “quali sono i vitigni che costituiscono il vino che state degustando?” oppure, anche semplici sfide, come indovinare l’annata o il grado alcolico. Se invece si tratta di un piatto la domanda degli ingredienti sorge spontanea. Da …

Camminare le vigne: primo corso dell’Alta Scuola Veronelli

Avrà inizio sabato 25 maggio 2019 Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano, primo corso di perfezionamento promosso dall’Alta Scuola Veronelli, che consentirà ai professionisti e ai futuri operatori di comunicare al meglio le eccellenze vitivinicole italiane. I punti cardine della formazione sono cultura, sensorialità e competenze tecniche. …