Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Narratori del gusto e artisti del gelato

Avete mai accostato la figura del gelatiere a quella di uno scultore, un pittore, un musicista, uno scrittore? A una lettura superficiale il processo di ideazione di un gelato sembrerebbe avere poco a che fare con un’opera d’arte, invece la maestria nel creare un nuovo aroma di gelato è paragonabile …

Laboratorio sensoriale “Tra petali e profumi”

La deliziosa cittadina di Bellano, sulla riva del lago di Como, si è trasformata per tre giorni nella capitale lacustre dei fiori eduli ospitando l’evento “I Fiori in Cucina”, nell’ambito del quale sono stata chiamata a tenere un laboratorio sensoriale per un gruppo di bambine e bambini a partire dall’età …

La via della narrazione sensoriale passa per Modena

Sono stati quasi quaranta i partecipanti che si sono susseguiti nelle tre giornate di corsi di formazione promossi dai Narratori del Gusto l’11, il 12 e il 13 febbraio presso la bella sede del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena situata nel cuore della città. Stimolanti sono state le tante …

Leader di una nuova professione

È vero che il piacere sta non solo nel raggiungimento della meta ma anche nel viaggio? Per i Narratori del Gusto sicuramente sì e lo hanno dimostrato venerdì 6 dicembre 2024 a Milano dove si é tenuto il secondo corso per formare 13 nuovi Leader, che sono andati a unirsi …

Quando i corsi sono forieri di relazioni importanti

Se il successo di un incontro formativo potesse misurarsi in termini di biglietti da visita scambiati tra i partecipanti, si potrebbe dire che il corso di Brand Teller promosso dai Narratori del Gusto, tenutosi a Milano il 5 dicembre, è stato un vero trionfo. Un’edizione da “tutto esaurito” che ha …

Quando la narrazione è festa per famiglie

Come riuscire a intrattenere per quasi un’ora un gruppo di bimbi dai 4 ai 10 anni con tanta curiosità, ma con una piccolissima disponibilità ad ascoltare mentre si parla di varietà di mele e di pere e delle loro peculiarità sensoriali? Facendoli giocare. La risposta è solo all’apparenza scontata, perché …

Qualificati i nuovi Leader dei Narratori del gusto

Una bella squadra che segna il cambio di passo avvenuto con la presidenza di Massimo Giordani e il nuovo consiglio di amministrazione che ha visto un significativo aumento nella compagine degli accademici: ieri a Milano sono stati qualificati 13 leader dei Narratori del gusto attraverso una giornata di formazione svolta …

Il tempo delle mele

Riprendiamo volentieri la notizia di Cortobio. Il progetto “Il bio nel piatto” questa volta ci porterà in provincia di Mantova, a raccogliere mele e pere di uno degli storici produttori di Cortobio, ovvero l’azienda agricola Lavacchiello. Quando? Sabato 12 ottobre, ad Asola. Il programma prevede un pomeriggio da trascorrere nei …

Il corso di Brand teller con Claudio Di Dio

Che Luglio fantastico!Sono entusiasta di condividere con voi il reportage del corso di formazione “Brand Teller” che si è appena concluso a Milano e organizzato dalla mia agenzia di comunicazione Under the radar srl! Un’esperienza dedicata a esplorare nuovi linguaggi descrittivi per prodotti a base vegetale (plant-based) attraverso le tecniche …

Le eccellenze locali vanno in blockchain

Le eccellenze locali vanno in blockchain Come può una delle più sofisticate tecnologie moderne quale la blockchain farci conoscere la frizzantezza di uno spumante di melone o l’intensità della percezione del piccante in una marmellata di peperoncino? Quando sentiamo parlare di blockchain normalmente la colleghiamo al mondo delle monete virtuali, …