Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Retro Marketing – Il marketing strategico tra nostalgia e innovazione

Il libro esplora il fenomeno del marketing retro ovvero l’utilizzo di elementi del passato per creare un’immagine di marca forte e distintiva. Questo volume offre una guida pratica per le aziende, consulenti e agenzie di marketing per realizzare progetti di branding e comunicazione che sfruttino la nostalgia e l’innovazione.Il libro …

Designing coffee – New coffee places and branding

Se per fare qualcosa di nuovo occorre conoscere l’esistente – postulato disatteso con una certa frequenza nel mondo del caffè – questo libro che illustra quasi sessanta bar di tutto il mondo è quanto di meglio si può consigliare a chi vuole aprire un bar, ristrutturarne uno esistente o, più …

100 custodi per 100 vitigni, la biodiversità viticola in Italia

“Visivamente, il libro si presenta con una copertina elegante e accattivante, che richiama immediatamente il tema del vino e della biodiversità. Le pagine interne sono arricchite da splendide fotografie che catturano l’essenza dei vitigni e dei custodi, offrendo un’esperienza visiva coinvolgente.Al tatto, la carta utilizzata è di buona qualità, conferendo …

Esiste una relazione tra i tarocchi e la sensorialità?

Le carte dei tarocchi sono ricche di immagini dettagliate, simboli e colori. Questi elementi visivi possono stimolare una risposta sensoriale forte, influenzando le emozioni e le percezioni della persona che li interpreta o che riceve la lettura. L’atto di osservare e riflettere su queste immagini attiva il senso della vista …

Il progetto della tavola. Costruire lo spazio della convivialità

Se c’è una cosa che troviamo sbagliata in questo libro, è il titolo. Ci spieghiamo meglio perché detto così non è molto gentile.Viviamo in tempi in cui le relazioni si fanno diafane e mediate, impersonali quando non poco educate. In un contesto simile noi stiamo perdendo i codici comunicazionali, soprattutto …

Esercizi spirituali per bevitori di vino

Angelo Peretti sa scrivere. Con i tempi che corrono questa affermazione avrà portato alla mente la miriade di post che leggiamo ogni giorno sui social, sgrammaticati e conditi da serie infinite di emoticon o le sempre più frequenti tesi di laurea che in quanto a stile non sono molto dissimili. …

Alfonso Vitaletti – Una vita speziata

Quando qualcuno vuole blasonare le spezie, sicuramente elemento fondamentale per la felicità della tavola, parte sempre dal Medioevo, incrocia l’aroma con le esperienze mistiche e finisce a parlare della Crociate. Belle storie, ma per lo più sono storie. Se si fermasse a 90 anni fa potrebbe incrociare la nascita di …

Vitigni rari d’Italia

La rarità è uno degli elementi fondamentali per la determinazione della preziosità che, a sua volta, è la principale variabile per l’inserimento di un prodotto nell’area del lusso. Questo è vero per molti prodotti, ma non ancora per i vini derivanti dai 226 vitigni che sono riportati nel volume perché, …