Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Dalla comunicazione all’ipnosi

Sappiamo tutti cosa s’intende con il termine comunicazione. Il problema è che ciascuno, solitamente, adotta la definizione che più si adatta al proprio sistema di comprensione. Edelman e Tononi utilizzano il concetto di comunicazione onnicomprensivo, neutro e adatto alla ricerca scientifica, definito da Shannon. Chi desidera leggere l’intero articolo scritto …

Le scienze sensoriali sul web

Massimo Giordani è sicuramente conosciuto come uno dei maggiori strateghi del web, ed è anche docente al “Master di I livello in progettazione e management del multimedia per la comunicazione” organizzato dall’Università di Torino. Con lui abbiamo condiviso la tesi di Miriana Costanzo dal titolo “Presenza digitale del Centro Studi …

Vuoi scoprire i talenti dei tuoi prodotti?

Ognuno di noi è cattivo giudice di se stesso. Così, normalmente, un produttore individua nella propria creazione pregi diversi da quelli attribuiti dal consumatore. Di conseguenza non gode di un congruo ritorno del suo investimento intellettuale e finanziario. Ma c’è un modo semplice ed efficace per scoprire le caratteristiche che …

100 leve: Laura Mor, la prima grafica sensorialista

Il progetto 100 leve permette ai giovani di sperimentare un lavoro in linea con i propri studi.