Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Non è buono ciò che è buono, è buono ciò che piace: l’inganno

Mai aforisma fu così congeniale per giustificare il produttore troppo pigro per cercare di dare più piacere al cliente e quello supponente quando riceve una critica o il consumatore disattento che non si decide ad avere coscienza delle proprie percezioni. Ma è davvero così o esiste il buono oggettivo?In analisi …

È Roberto Zironi, Università di Udine, il nuovo presidente dell’International Academy of Sensory Analysis

È stato eletto ieri in una riunione del consiglio accademico che si è tenuta presso il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. Alla vicepresidenza sono stati chiamati Eugenio Brentari (Università di Brescia), già presidente, e Francesca Venturi (Università di Pisa). Riconfermato segretario accademico Luigi Odello, Centro Studi Assaggiatori …

Assemblea dei soci del Centro Nazionale Studi Tartufo

Il giorno 20 maggio si è tenuta l’assemblea del Centro Nazionale Studi Tartufo ETS presso la Sala della Resistenza del Comune di Alba che ha approvato il bilancio e rinnovato le cariche, confermando presidente Antonio Degiacomi e dando rappresentanza nel consiglio di amministrazione per i territori di Alessandria, Asti e …

Giocare tra 1000 sfumature di birra

Lo splendido Castel Mareccio ha di recente ospitato Beer Craft, il festival internazionale della birra artigianale che ha richiamato nel capoluogo altoatesino decine di espositori e migliaia di appassionati ed esperti da tutto il mondo, offrendo un evento frizzante che ha unito rigore accademico, amore per l’assaggio, spensieratezza e gioia …

Narratori del gusto e artisti del gelato

Avete mai accostato la figura del gelatiere a quella di uno scultore, un pittore, un musicista, uno scrittore? A una lettura superficiale il processo di ideazione di un gelato sembrerebbe avere poco a che fare con un’opera d’arte, invece la maestria nel creare un nuovo aroma di gelato è paragonabile …

Grande Successo per il Terzo Seminario Pubblico Apei

Riprendiamo volentieri la notizia degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana. Si è svolto a Firenze il terzo Seminario Pubblico degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana che ha riscosso un grande successo di pubblico nell’evento clou “Rinascimento del Gusto” andato nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Maria Novella alla presenza della Sindaca …

Modena, il genius loci del Balsamico

Martedì 6 Maggio 2025, presso lo stand del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena a TuttoFOOD 2025, si è tenuto l’incontro “Modena, il genius loci del Balsamico”. Un talk che ha provato a spiegare il legame profondo tra il prodotto simbolo della tradizione modenese e il suo contesto geografico, umano …

Si conclude il Master in  Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole

Si è concluso il giorno 16 Maggio 2025 il Master in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole (SSASC). Inaugurato il 18 gennaio 2024 in collaborazione tra l’Università di Pisa, il Centro Studi Assaggiatori e l’International Academy of Sensory Analysis, il Master ha visto un’ampia partecipazione di docenti, professionisti e …

Laboratorio sensoriale “Tra petali e profumi”

La deliziosa cittadina di Bellano, sulla riva del lago di Como, si è trasformata per tre giorni nella capitale lacustre dei fiori eduli ospitando l’evento “I Fiori in Cucina”, nell’ambito del quale sono stata chiamata a tenere un laboratorio sensoriale per un gruppo di bambine e bambini a partire dall’età …

Giuseppe Gargiulo premiato agli Italy Food Awards 2025 come food hunter italiano

Durante il prestigioso Gran Galà degli Italy Food Awards 2025, tenutosi a Milano, Giuseppe Gargiulo è stato insignito del Premio Speciale come “Food Hunter” per la sua straordinaria attività di ricerca e valorizzazione delle eccellenze gastronomiche italiane. Il riconoscimento premia l’instancabile lavoro di Giuseppe Gargiulo nella scoperta e selezione di …