Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Partecipa ai corsi Good Senses di Giugno

12 giugno, ore 9:00 – 18:00 | Corso Giudice Addestrato Assaggiatori Italiani Balsamico Tappa fondamentale nell’addestramento degli assaggiatori, perché fornisce una competenza approfondita sulla psicofisiologia sensoriale.Obiettivi saranno: comprensione del concetto di percezione padronanza della psicofisiologia sensoriale miglioramento nell’uso degli organi di senso Docente: Novella BagnaDove: Consorzio Tutela Aceto Balsamico di …

Il codice sensoriale vino – Il Botticino | In collaborazione con le Cantine Noventa

Il vino Botticino DOC è un vino rosso prodotto in una piccola zona collinare a est di Brescia, in Lombardia. La zona di produzione comprende principalmente i comuni di Botticino, Rezzato e parte di Brescia. Questa zona è famosa non solo per il suo vino, ma anche per il suo …

Giacomo Oddero resta tra noi

Era un pomeriggio d’estate dei primi anni ’90 quando Giacomo Oddero, allora presidente della camera di Commercio di Cuneo, venne da me in cascina a Murazzano. Arrivò con l’autista, ma poi ci sedemmo in quella che chiamavamo “sala” a prendere un caffè. Ci conoscevamo da tempo, collegati attraverso il movimento …

Festival Franciacorta di Primavera

Riprendiamo volentieri la notizia del Consorzio per la tutela del Franciacorta. L’8 e 9 marzo la Franciacorta ospiterà la seconda edizione del Festival di Primavera, un weekend dedicato all’incontro tra cultura, enogastronomia e tradizione. L’evento offrirà un ricco programma di esperienze, tra cui piatti fuori menù a base di Arancia …

L’Assaggio 88

È in distribuzione L’Assaggio, il numero 88, che apre con un importante articolo sulla psicologia della percezione per inoltrarsi poi nel fantastico mondo dei Narratori del gusto, del caffè, del vino e della carne, ma non mancano novità di rilievo: l’idromele e il codice sensoriale del profumo. Quanti desiderano leggerlo …

A Siena il futuro dell’enologia e della viticoltura: le sfide da affrontare tra clima, ricerca, consumi e promozione

Riprendiamo volentieri la notizia dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. C’è “fermento”, per i nuovi stili di consumo, per le sfide climatiche, per la necessità di fare squadra e investire nel turismo. Un fermento che deve essere controllato e dove la ricerca si gioca un ruolo fondamentale. Sono i …

Franciacorta proclamata International (Non-U.S.) Wine Region of the Year 2024 da Wine Enthusiast

Riprendiamo volentieri la notizia del Consorzio per la tutela del Franciacorta. Franciacorta si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti del mondo del vino, venendo eletta International (Non-U.S.) Wine Region of the Year 2024 ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast. Questo premio celebra l’eccellenza di Franciacorta e il suo ruolo …

I (primi) Ruggenti 20 anni di Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme

Uno straordinario successo segna la ventesima edizione del Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme», svoltasi gli scorsi 17, 18 e 19 ottobre 2024 nell’affascinante cornice di San Pellegrino Terme.Un Concorso Enologico che, ancora una volta, conferma sì la propria vocazione all’internazionalità ma che continua a puntare …

20 anni di Emozioni dal Mondo a Bergamo

Il 2024 segna un anno davvero importante per il Concorso Enologico Internazionale “nato a Bergamo ma amato nel mondo” (come recita la bio di Instagram dell’evento @emozionidalmondowines): per la ventesima volta consecutiva (nemmeno il COVID è riuscito a fermare le emozioni dal mondo) il 17 ottobre 2024 il sipario del …