Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Si può partire dalla sensorialità per nutrirsi meglio?

Quasi 300 ore di lezione per imparare a insegnare come nutrirsi in modo sano a consapevole attraverso le scienze sensoriali. Un master universitario che si pone un obiettivo ambizioso, del tutto inedito: utilizzare le scienze sensoriali per ottenere un’alimentazione sana e consapevole. Cinquanta specialisti trasferiranno a medici, nutrizionisti e tecnologi …

Nuovi corsi di analisi sensoriale per il chocobusiness

Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre l’Istituto Internazionale Chocolier (Iic) organizza due corsi dedicati ai professionisti del chocobusiness. Partiremo con il corso per assaggiatore di cioccolato, durante il quale affronteremo argomenti che vanno dalla valutazione sensoriale del cioccolato, alle principali fasi della filiera dalla coltivazione fino all’ottenimento del prodotto finito. …

Un passo storico nella storia del vetro nazionale: Bormioli Luigi e Bormioli Rocco insieme

Riprendiamo voletieri la notizia di Bormioli Luigi. Dal 1° luglio 2023 le attività delle due società, in larga parte complementari, si sono riunite, circa 80 anni dopo la fondazione della Bormioli Luigi. La fusione, per incorporazione della Bormioli Rocco Spa nella Bormioli Luigi Spa, rappresenta a tutti gli effetti una …

È l’emozione che vi pensa

Aveva un titolo: “Alcune ipotesi per una classificazione delle emozioni”. Guido Bosticco lo ha eluso, ma solo per dimostrare che classificare le emozioni forse non ha più di tanto senso. Ben più importante è porsi certe domande: le emozioni sono i guardiani del nostro equilibrio? La gratificazione è un fatto …

L’Assaggio 83, il numero dell’autunno

È in arrivo L’Assaggio 83, il numero autunnale ricco di articoli interessanti: si parla di emozioni nelle loro varie forme, di odori e di dolcificanti. Di Sensory Influencer e del bon ton a tavola, di spezie e di codici sensoriali. A quanti desiderano leggerlo possono registrarsi gratuitamente al seguente link. ANALISI …

E se la dieta non fosse necessariamente sinonimo di frustrazione?

Un master per rendere più consapevole l’approccio al cibo e rendere più gratificante l’applicazione dei principi di una sana e corretta alimentazione. La dieta mediterranea è spesso citata nei programmi che parlano di cucina e di corrette abitudini alimentari per raggiungere il benessere psicofisico e che da anni ormai riempiono …

Giudici sensoriali per l’eccellenza territoriale

Si è concluso il percorso formativo per Giudici Qualificati in analisi sensoriale iniziato lo scorso luglio presso l’Azienda Agricola Giordano Torchio di Valle di Casalmaggiore.L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto Localchain, cofinanziato dal Gal Terre del Po con l’operazione 16.2.01, che mira a portare l’innovazione della blockchain anche nelle piccole …

Who’s Next a Parigi, all’esclusivo appuntamento per la moda sfilano in passerella… anche le perle di mandorla

Dai giovani designer a quelli dei brand affermati passando per gli artigiani. Assieme a loro anche agenti, giornalisti, responsabili di uffici acquisti, stilisti e trend setter : sono tanti i protagonisti di Who’s Next, la principale fiera della moda in Europa in programma a Parigi, alla Paris Expo-Porte de Versailles, …

Scopri gli eventi di settembre di Casa Sartori 1898

Riprendiamo volentieri il comunicato di Casa Sartori 1898. Sta per arrivare il momento più atteso dell’anno, le cantine sono in fermento: è tempo di vendemmia. Noi a Casa Sartori 1898 vogliamo celebrare questa importante e antica tradizione aprendo le nostre porte per farvi vivere le emozioni di un fare antico. …

La classifica degli odori e la ricerca della pietra filosofale

Nel corso della storia sono state scoperte un sacco di cose cercando la pietra filosofale. Così pare che possa succedere nelle scienze sensoriali con la classificazione degli odori. Che forse non è necessaria, ma di certo pare non riuscire ad alcuno.Nonostante gli umani abbiano la necessità di classificare per trasferire …