Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Diventare panel leader. A Milano.

Chi è costui? È il motore di ogni sistema di analisi sensoriale, lo specialista che sa tradurre una richiesta sulla valutazione della percezione in disegno sperimentale scegliendo il test appropriato; formare, motivare e guidare il gruppo di valutazione; raccogliere ed elaborare i dati per giungere a dare una risposta precisa …

Solution Selling

Il vecchio venditore non esiste più e quello nuovo dovrà nascere, magari proprio dall’evoluzione degli attuali che stanno vivendo un’epoca davvero straordinaria per questo genere di professionisti. Solution Selling in questo contesto rappresenta un manuale prezioso che cambia la prospettiva del rapporto venditore-cliente transitando dalla vendita di prodotti e sevizi …

Il codice sensoriale limone

Di che cosa sa un limone? Di limone, risponderebbe la maggioranza della gente. Invece i giudici sensoriali hanno scoperto ben 25 caratteristiche in questo agrume che, con una produzione annua di circa 15 milioni di tonnellate, si rivela tra i più importanti e usati del pianeta.L’Italia, con le sue 550.000 …

Premio Internazionale Soldera Case Basse per giovani ricercatori 2023

Il Premio Internazionale Soldera Case Basse per giovani ricercatori intende sostenere i giovani ricercatori di tutto il mondo che dedichino studi al settore vitivinicolo in senso lato. Il Premio desidera attirare l’attenzione degli studiosi al fine di stimolare la ricerca e il miglioramento continuo su vari temi quali ad esempio …

Metaverso e non solo

Ibrida, corale e continua, tre parole per definire la formazione del futuro. Che è già presente, attraverso nuove tecnologie che stanno rapidamente evolvendo. Per questo i Narratori del gusto, coinvolgendo altre importanti organizzazioni del settore, hanno organizzato un workshop, che si svolgerà presso Lavazza il prossimo 30 marzo 2023, in …

L’Assaggio 81 in uscita: un’occhiata al sommario

È in uscita L’Assaggio 81, primo numero dell’anno 2023. I primi articoli di questo nuovo numero sono stati dedicati all’analisi sensoriale e all’elaborazione del dato, seguiti da altrettanto approfonditi e curiosi articoli sui vari argomenti che arricchiscono la rivista. A quanti desiderano leggerlo possono registrarsi gratuitamente al seguente link. ANALISI …

Sweet Academy

Il 31 marzo 2023 passerà alla storia per l’inaugurazione della Sweet Academy presso la Bonifanti di Villafranca Piemonte (TO), un evento che sarà inserito nel contesto di un workshop scientifico dal titolo “Il senso dell’Accademia a completamento dell’eccellenza”. Per la Bonifanti si tratta infatti del coronamento di un percorso storico …

Emozioni e conoscenza: il senso di un disegno strategico

Qual è il disegno strategico che sta perseguendo Iasa per trasferire la conoscenza, descrivere e misurare le emozioni e fare innovazione creando un ponte tra le università e le imprese? Ecco in video l’intervento di Luigi Odello tenuto a conclusione del workshop organizzato dall’Accedemia lo scorso 3 febbraio.

Il codice sensoriale gelato

Molti sanno giudicare un gelato buono e uno cattivo, ma non tutti sanno spiegarne il perché. Il Codice sensoriale gelato svela un metodo di analisi sensoriale certo e codificato per comprendere cosa renda il gelato artigianale italiano un gioiello della cultura italiana. Un utile strumento e guida per i gelatieri …