Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Emozioni e molecole della felicità

Esistono le molecole della felicità? Interrogati da Massimo Giordani, una tecnologa, un medico e un sensorialista paiono tutti d’accordo, pur partendo da assunti diversi, sulla loro esistenza e sulla possibilità di consentire un’alimentazione migliore. Argomento che sarà il filo conduttore del master universitario Scienze Sensoriali per una Alimentazione Sana e …

Si può partire dalla sensorialità per nutrirsi meglio?

Quasi 300 ore di lezione per imparare a insegnare come nutrirsi in modo sano a consapevole attraverso le scienze sensoriali. Un master universitario che si pone un obiettivo ambizioso, del tutto inedito: utilizzare le scienze sensoriali per ottenere un’alimentazione sana e consapevole. Cinquanta specialisti trasferiranno a medici, nutrizionisti e tecnologi …

Le relazioni tra fisico e digitale nella metacanalità

Secondo voi nel 2030 sarà possibile vedere su un visore VR una località di destinazione semplicemente pensandola? Secondo una ricerca presentata da Massimo Giordani al workshop Accordi virtuali organizzato dai Narratori del gusto in Lavazza, questo è creduto possibile dal 59% degli intervistati. E il relatore, che ha trattato della …

Che cosa succede quando l’università incontra l’impresa?

In questo caso si potrebbe parlare di quanto è successo venerdì 3 febbraio presso Comprital di Settala (MI) dove si sono incontrate le rappresentanze dell’International Academy of Sensory Analysis che riunisce nella sola Italia professori di 15 atenei e centri di ricerche ai responsabili della ricerca e sviluppo di imprese …

Emozioni e innovazione: workshop International Academy of Sensory Analysis e Istituto eccellenze italiane certificate

Si terrà venerdì 3 febbraio un incontro di confronto sui temi della misurazione delle emozioni, del trasferimento della conoscenza e dell’innovazione. Cinque interventi programmati ci consentiranno di creare una base di discussione. Di seguito due estratti dagli interventi di Francesca Venturi e Massimo Giordani. Come e perché misurare le emozioni?Semplice, …

La scienza del “come faccio a dirtelo” | Master Executive in comunicazione innovativa

Tempo, spazio e destinatario sono tre elementi a cui ogni autore di un testo (scritto o orale) è soggetto. Significa che qualsiasi processo di comunicazione (che al suo minimo sindacale è un “trasferimento di qualcosa”) deve focalizzarsi su questi elementi per essere efficace. Siamo tendenzialmente attenti ai contenuti dei messaggi, …

La trasmissione della conoscenza on-line | Master Executive in comunicazione innovativa

Oggi abbiamo a portata di smartphone il sapere dell’umanità, ma siamo più colti? La risposta che molte ricerche danno è NO, non basta avere accesso all’informazione per diventare più sapienti. Anzi, probabilmente, la “prossimità digitale” delle informazioni ha portato molte persone a confondere l’accesso alla conoscenza con la capacità di …

Alta formazione: Master Executive in Formazione Innovativa e Sensory Executive Master

International Academy of sensory Analysis e i Narratori del gusto lanciano tre giornate di formazione sul tema del trasferimento della conoscenza, oggi più che mai di attualità non solo per il cambio di paradigma in atto, ma anche per le nuove tecnologie che vengono impiegate e il necessario adeguamento delle …

Massimo Giordani conclude gli appuntamenti di giugno di “Mezz’ora con la scienza”

Il 28 giugno 2022 si è svolto il terzo ed ultimo appuntamento di Mezz’ora con la scienza, che ha visto come relatore Massimo Giordani, docente all’Università di Torino e presidente dell’Associazione Italiana Sviluppo Marketing, e ha portato come tema il trasferimento della conoscenza nell’era digitale. Il video dell’intervento è disponibile …

A Mezz’ora con la scienza con Massimo Giordani e la conoscenza nell’era digitale

Il terzo episodio di Mezz’ora con la scienza verrà trasmesso in diretta il giorno 28 giugno con Massimo Giordani, docente all’Università di Torino e presidente dell’Associazione Italiana Sviluppo Marketing, con il tema Trasferire la conoscenza nell’era digitale. La più grande rivoluzione introdotta dall’era digitale riguarda il modello di creazione del …