Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Emozioni e molecole della felicità

Esistono le molecole della felicità? Interrogati da Massimo Giordani, una tecnologa, un medico e un sensorialista paiono tutti d’accordo, pur partendo da assunti diversi, sulla loro esistenza e sulla possibilità di consentire un’alimentazione migliore. Argomento che sarà il filo conduttore del master universitario Scienze Sensoriali per una Alimentazione Sana e …

Si può partire dalla sensorialità per nutrirsi meglio?

Quasi 300 ore di lezione per imparare a insegnare come nutrirsi in modo sano a consapevole attraverso le scienze sensoriali. Un master universitario che si pone un obiettivo ambizioso, del tutto inedito: utilizzare le scienze sensoriali per ottenere un’alimentazione sana e consapevole. Cinquanta specialisti trasferiranno a medici, nutrizionisti e tecnologi …

E se la dieta non fosse necessariamente sinonimo di frustrazione?

Un master per rendere più consapevole l’approccio al cibo e rendere più gratificante l’applicazione dei principi di una sana e corretta alimentazione. La dieta mediterranea è spesso citata nei programmi che parlano di cucina e di corrette abitudini alimentari per raggiungere il benessere psicofisico e che da anni ormai riempiono …