Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Bufale e miti da sfatare

In un sistema affollato di comunicazione come quello attuale, sempre alla ricerca dell’eclatante, le bufale sono all’ordine del giorno. Quali le più belle? Quale impatto hanno sulla deviazione dalle buone pratiche nutrizionali? Come smontarle? Un argomento l’ordine del giorno trattato in modo corale da esperti in filosofia, tecnologia, enologia, scienze …

Emozioni e molecole della felicità

Esistono le molecole della felicità? Interrogati da Massimo Giordani, una tecnologa, un medico e un sensorialista paiono tutti d’accordo, pur partendo da assunti diversi, sulla loro esistenza e sulla possibilità di consentire un’alimentazione migliore. Argomento che sarà il filo conduttore del master universitario Scienze Sensoriali per una Alimentazione Sana e …

Si può partire dalla sensorialità per nutrirsi meglio?

Quasi 300 ore di lezione per imparare a insegnare come nutrirsi in modo sano a consapevole attraverso le scienze sensoriali. Un master universitario che si pone un obiettivo ambizioso, del tutto inedito: utilizzare le scienze sensoriali per ottenere un’alimentazione sana e consapevole. Cinquanta specialisti trasferiranno a medici, nutrizionisti e tecnologi …