Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Associazione Statistica Applicata: alla ribalta i Baci di dama Grondona con l’analisi sensoriale

Con un centinaio di relazioni scientifiche si è conclusa all’Università di Genova la conferenza annuale dell’Associazione per la Statistica Applicata. Dal grande evento, che costituisce sicuramente un nuovo punto di partenza per le scienze che danno una dimensione agli aspetti più significativi dei cambiamenti sociali, non è stata esclusa l’analisi …

Con l’analisi sensoriale si fa sul serio

Sul numero dell’estate de L’Assaggio, in questa settimana in distribuzione, all’analisi sensoriale, intesa come disciplina per la descrizione e la misurazione della percezione, vengono dedicati ben sette articoli: date un’occhiata al sommario che segue e siamo certi che troverete qualcosa di interessante. Ma non resteranno delusi neppure i cultori di …

Sweet Academy

Sweet Academy è nata con le seguenti finalità: divulgare la cultura del panettone e dei dolci da forno, realizzati con l’uso esclusivo del lievito madre; mettere in comune le esperienze maturate in 200 anni di storia per non perdere la cultura dell’eccellenza; sviluppare la conoscenza dei prodotti con l’ausilio delle …

Il Biscottificio Grondona nel club mondiale dei bicentenari

Il Biscottificio Grondona è diventato il membro più giovane del club Les Hénokiens. Da Parigi, dove ha sede l’Association Internationale d’Enterprises Familiales & Bicentenaires, è arrivata l’approvazione della severa istruttoria per l’ammissione a questo ristretto club, di cui fanno parte solo 50 aziende di Europa e Giappone, la più antica …

La certificazione del piacere

Della serie “L’Assaggio, percorsi sensoriali per l’innovazione”, si è svolto il secondo webinar che ha ottenuto, come il primo, un notevole successo con la partecipazione in piattaforma e sui social di un centinaio di persone, mentre migliaia sono quelle che hanno visualizzato i post di annuncio e gli interventi di …

Certificare il piacere: ma si può?

Il professor Guido Bosticco, filosofo e scrittore, nella sua prolusione al webinar della serie Percorsi sensoriali per l’Innovazione che si svolgerà il 2 marzo, si dimostra un po’ scettico sul fatto che il piacere possa avere una dimensione oggettiva e quindi certificabile. Senza contraddirlo interviene, nella seconda parte della prolusione, …

I nostri primi 200 anni – 200° anniversario Biscottificio Grondona

Festeggiare un anniversario importante con un libro è sempre cosa assolutamente encomiabile. Ma c’è chi lo fa realizzando un album fotografico e chi pensa di regalare un racconto avvincente ai suoi clienti.I Grondona hanno scelto questa seconda strada con un bel racconto di Guido Bosticco compendiato da contributi di Luigi …

I 200 anni di Grondona

Il bicentenario Grondona ha dovuto fare a meno della prestigiosa cornice del Teatro Carlo Felice di Genova e della presenza del pubblico in sala, ma è stato trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Facebook dell’azienda e podcast sul sito web. La famiglia era rappresentata dal Presidente, Gildo Grondona, dal fratello Orlando, …

Duecento anni di Grondona: domani a Genova e in streaming

Biscottificio Grondona, membro dell’Istituto Eccellenze Italiane Certificate e dei Narratori del gusto, celebra i sui primi duecento anni di tradizione, eccellenza e innovazione domani giovedì 22 Ottobre 2020 al teatro Carlo Felice di Genova. Con senso di responsabilità, vista la situazione attuale, l’evento si terrà a porte chiuse e sarà trasmesso in diretta …

Grondona celebra 200 anni di attività

Duecento anni d’impresa proponendo e realizzando prodotti d’eccellenza. Alla guida dell’azienda siedono i fratelli Orlando, amministratore delegato, e Gildo Grondona, presidente, quinta generazione al timone della ditta, e la sesta composta da Francesco, Andrea e Massimiliano è già sul campo da anni. La storia dell’azienda ha inizio nella prima metà …