Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

L’Assaggio 83, il numero dell’autunno

È in arrivo L’Assaggio 83, il numero autunnale ricco di articoli interessanti: si parla di emozioni nelle loro varie forme, di odori e di dolcificanti. Di Sensory Influencer e del bon ton a tavola, di spezie e di codici sensoriali. A quanti desiderano leggerlo possono registrarsi gratuitamente al seguente link. ANALISI …

L’Assaggio 82: in arrivo il numero dell’estate 2023

È in uscita L’Assaggio 82, un numero estivo ricco di articoli e curiosità: in ambito sensoriale si parla di misurazione della percezione, di comunicazione sensoriale e nuove tecniche di analisi, seguito dal caffè, il vino e gli spirits, per concludere con degli interessanti approfondimenti sul cioccolato e il pane. A …

Distilleria F.Lli Caffo e Consorzio Igp Clementine di Calabria, insieme alla fiera MacFrut di Rimini

Riprendiamo volentieri il comunicato del Gruppo Caffo 1915. Ai blocchi di partenza l’edizione 2023 di MacFrut, uno dei più importanti appuntamenti per il mercato ortofrutticolo in Italia e all’estero che quest’anno vedrà Distilleria F.lli Caffo ospite del Consorzio Igp Clementine di Calabria in una partnership volta a promuovere e far …

Il codice sensoriale grappa

La grappa è un’acquavite unica al mondo ed esclusivamente italiana che si ricava dalle bucce degli acini d’uva separate dal mosto o dal vino al termine della fermentazione alcolica. Questo fatto ne determina in modo inequivocabile il carattere, la storia tecnologica, la difficoltà nella produzione e quindi la preziosità. Vendemmia …

Con la sua unicità la grappa è bandiera nazionale nel mondo

‘La grappa è storia e futuro’. Così si può riassumere l’incontro che si è tenuto proprio il giorno di inaugurazione di ‘Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati’, il luogo ideale per parlare del distillato nazionale, simbolo dell’Italia che sa creare prodotti eccellenti e inimitabili, proprio come la grappa. …

Ottantesimo numero de L’Assaggio

Sarà in distribuzione a breve l’80° numero de L’Assaggio che chiude venti anni di pubblicazioni dell’unica rivista italiana dedita alla divulgazione scientifica delle scienze sensoriali. Nel riportare di seguito il sommario della pubblicazione, siamo lieti di celebrare l’evento dando la possibilità a quanti desiderano leggerlo di ottenerlo gratuitamente registrandosi al …

L’Assaggio 79: un’esplorazione dentro e fuori dai confini della percezione

Ben venti pagine dedicate alle scienze sensoriali e alle neuroscienze, ma anche gli esiti della sessione estiva dell’International Coffee Tasting, un ampio servizio sulla grappa, i primi risultati della ricerca sui vini emozionali, la qualità dello zucchero e le precauzioni nell’uso dei dolcificanti, la nascita dei Narratori della biodiversità e, …

Con l’analisi sensoriale si fa sul serio

Sul numero dell’estate de L’Assaggio, in questa settimana in distribuzione, all’analisi sensoriale, intesa come disciplina per la descrizione e la misurazione della percezione, vengono dedicati ben sette articoli: date un’occhiata al sommario che segue e siamo certi che troverete qualcosa di interessante. Ma non resteranno delusi neppure i cultori di …

Grappa, al Vinitaly la presentazione ufficiale del Consorzio Nazionale di Tutela

L’Istituto Nazionale Grappa, in collaborazione con AssoDistil, si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l’Indicazione Geografica Grappa. Un progetto corale per la tutela e la promozione della nota acquavite ad indicazione geografica, eccellenza italiana che esprime storia, cultura e sapienza distillatoria del nostro Paese. La presentazione ufficiale del Consorzio …

Volete migliorare la qualità della vostra vita?

Domanda oziosa, chi non risponderebbe di sì? Il problema è sapere come fare. Noi non l’abbiamo ancora risolto, ma abbiamo sperimentato sulla nostra pelle che vivere di una percezione aumentata un po’ aiuta. Ed è una cosa che succede immancabilmente a quanti si avvicinano con interesse per capire come funziona …